STUDI – Nei primi sei mesi del 2020 -17% fatturato dei servizi, meglio di Spagna (-19,9%) ma peggio di Francia (-11,6%) e Germania (-6%).

Il comparto dei servizi ha ricevuto un pesante contraccolpo nella crisi Covid-19. I servizi, lo ricordiamo, contribuiscono al 67% del PIL e al 74,6% del valore aggiunto. Nell’artigianato quasi quattro addetti su dieci lavorano nei serviziLeggere di più


STUDI - A luglio +0,4% per occupazione, ma con Covid-19 persi 375 mila occupati under 35. Tiene apprendistato: +6 mila nel 2020

Il miglioramento di luglio – L’analisi dei dati pubblicati stamane dall’Istat evidenzia che a luglio, dopo quattro mesi di flessioni consecutive, l’occupazione torna a crescere mentre, a fronte del calo dell’inattività, prosegue l’aumento del numero di personeLeggere di più


STUDI - Produzione made in Italy migliora a giugno, ma con Covid-19 artigianato perde 29,1%. Pesa crisi moda e mobili, tiene food

Migliora il trend della produzione manifatturiera secondo i dati pubblicati dall’Istat ad agosto, come segnalato in una nostra precedente analisi. A giugno 2020 l’indice destagionalizzato della produzione manifatturiera aumenta dell’8,8% rispetto a maggio. Gli aumenti congiunturali sono diffusiLeggere di più


STUDI – Per 59% assunzioni in MPI richieste competenze digitali, per 51% skills matematico-informatiche e per 36% tecnologie 4.0

Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali – intensificato in occasione della crisi Covid-19,  come evidenziato in una nostra analisi pubblicata su Innovation Post - profila una domanda di lavoro caratterizzata da una maggiore diffusione di competenze digitali. La ripresa, dopo la pesante recessione prevista per quest’anno, porterà un ritorno degli investimenti finalizzati a sostenere la trasformazione digitale
Leggere di più