STUDI – Con Covid-19 export marzo-aprile -27%. Trend sul territorio del made in Italy in settori di MPI nel I trimestre 2020

L’analisi dei dati sul commercio estero pubblicati stamane mette in evidenza l’ampio calo di domanda estera connessa con il lockdown mondiale per contrastare l’epidemia da Covid-19. Ad aprile 2020 si registra un crollo delle vendite all’estero del 41,6%Leggere di più


STUDI – Demografia di impresa migliora a maggio. Calo di nuove imprese più ampio nelle province maggiormente colpite da Covid-19

Nell'Economic Outlook dell'Ocse pubblicato mercoledì scorso si indica per quest'anno una caduta del PIL italiano dell'11,3%, peggiorando di 3 punti la previsione dell'Istat dell'8 giugno e di 2,3 punti quelle della Banca d'Italia di fine maggio. Il report dell'Organizzazione per la cooperazioneLeggere di più


STUDI – Le tensioni sulla liquidità nelle MPI nella 2° edizione dell’Osservatorio Credito Covid-19

La forte riduzione dei ricavi conseguente agli shocks simultanei di domanda ed offerta registrati nel corso della crisi Covid-19 sta ripercuotendo sul sistema delle imprese una crisi di liquidità di intensità che non ha precedentiLeggere di più


TRASPORTI - Il Ministero dell'Interno chiarisce le proroghe patente e CQC in Europa

Confartigianato Trasporti comunica che il Ministero dell’Interno, con la circolare n. 300/A/3977/20/115/28 del 5 giugno scorso, ha coordinato le scadenze dei principali certificati, licenze ed autorizzazioni di competenza del Ministero dei TrasportiLeggere di più


TRASPORTI - DL Rilancio, Confartigianato Trasporti alla Camera: 'Misure orizzontali utili. Per il settore occorre fare ancora molto'.

“Positive le misure che in maniera trasversale hanno diretto impatto sul tessuto produttivo, ma ci saremmo aspettati ben altra considerazione per il settore dei trasporti che durante l’emergenza ha consentito al Paese di sopravvivere al lockdownLeggere di più


STUDI – Con detrazioni fiscali lavoro per 243 mila addetti delle costruzioni. Focus Bonus 110% in webinar con 1.350 partecipanti

Gli investimenti in edilizia incentivati dalle detrazioni fiscali presentano un rilevante effetto di sostegno dell’occupazione delle Costruzioni. In particolare si stima che tali investimenti, su base annua, determinano un input di lavoro pari a 243.500 occupati nelle CostruzioniLeggere di più