STUDI - Nel 2019 previsto calo dell’1,3% degli investimenti in beni strumentali. Pesa calo del 2,3% dei prestiti alle MPI, -3,9 miliardi di euro di prestiti all’artigianato in un anno
Le previsioni per l'economia italiana pubblicate nell'ultimo Bollettino economico dalla Banca d'Italia evidenziano un rallentamento degli investimenti per il 2019, che salirebbero dell'1,3% - a fronte del +3,2% del 2018 - ma con un marcato segno negativo per gli investimenti in beni strumentali, che scenderebbero dell'1,3%Leggere di più
STUDI - In Italia produzione di 69 kg di rifiuti ogni mille euro di PIL. Il 47% delle piccole imprese adotta soluzioni di economia circolare. Prevalgono gli interventi su materie prime e rifiuti, forti segnali criticità dei costi di smaltimento
L'economia circolare presenta una grande rilevanza per l'economia italiana, mettendo al centro dei processi produttivi e di consumo la riduzione della produzione dei rifiuti. Come abbiamo evidenziato in una nostra precedente analisi, la gestione dei rifiuti realizza 7,1 miliardi di euroLeggere di più
AUTOTRASPORTO - Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio: costo gasolio mese giugno 2019
Sul sito del MIT è stato pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di questo mese.
Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a GIUGNO 2019 è stato di 1.487,83 euro per mille litri 602,13 euro è il prezzo industriale, 268,30 l’Iva e 617,40 l’accisa.
Il valore di riferimento del costo del gasolio per i servizi di trasporto effettuati nel mese di GIUGNO , quindi è di:
– 1,219 euro/litro per i veicoli di massa complessiva a pieno carico fino a 7,5 ton al netto dell'Iva;
– 1,005 euro/litro per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 ton al netto dell'Iva e del rimborso parziale delle accise.
In allegato la tabella del MIT con i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio di un'impresa di autotrasporto merci in conto terzi.
>>>Scarica la tabella
>>>Vai al sito Ministero dei Trasporti
STUDI - Sono 428 milioni le presenze turistiche in Italia, con un +2% nel 2018. Italia prima in UE per turismo d’estate. Nei settori interessate della domanda turistica 207 mila imprese artigiane, il 16% dell’artigianato
Italia terza in UE 28 per presenze turistiche e seconda per presenze turistiche di stranieri - Negli ultimi dodici mesi tra aprile 2018 e marzo 2019 l’Italia conta 428.112.581 presenze di turisti, valore inferiore rispetto alle 428.844.937Leggere di più
STUDI - Sconto in fattura per ecobonus, distorsivo della concorrenza. Per una impresa tipo specializzata a rischio il 58% dei lavori
Il no deciso di Confartigianato allo sconto sulle fatture per gli interventi relativi all’ecobonus e al sismabonus, previsto dal Decreto Crescita, si basa sulla consapevolezza della profonda distorsione della concorrenza introdotta dalla norma – come evidenziato dall’Antitrust - a danno di mezzo milioneLeggere di più