QUELLI DEL SI' - Il Presidente Merletti: “Il Governo punti sullo sviluppo. Ascolti 4,4 milioni di piccole imprese con 10,8 milioni di addetti”

Il 13 dicembre, il Milano Convention Centre ha ospitato Quelli del Si, la manifestazione di Confartigianato per gli investimenti e le infrastrutture, per presentare proposte immediate e misure per la crescita di un Paese cheLeggere di più


STUDI - 170 mila imprese guidate da donne under 35, il 12,8% delle imprese femminili. Tra le lavoratrici indipendenti laureate al 39,6%, il doppio rispetto agli uomini. Elevata presenza under 35 in Servizi alle persone e nel Mezzogiorno

Alla fine del 2017 si contano 1.331.367 imprese registrate a guida femminile che rappresentano il 21,9% del totale delle imprese. Nel dettaglio sono 170.090 le imprese femminili guidate da giovani under 35 con una incidenza sul totale delle imprese a guida giovanile Leggere di più


MULTIMEDIA - Le fotografie e il video della manifestazione 'Quelli del Sì'

Le fotografie e il video integrale della manifestazione 'Quelli del Sì', a Milano il 13 dicembre 2018, sono disponibili sui nostri canali social Flikr e YouTube.

 


AUTOTRASPORTO - Divieti 2019: emanato il calendario dei divieti per i mezzi pesanti per l'anno 2019

Confartigianato Trasporti informa che è stato registrato il Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 525 del 4/12/2018 contenente il calendario dei divieti per l'anno 2019 per i veicoli pesanti.

La tematica riveste particolare importanza dopo la dura presa di posizione UNATRAS / ANITA che criticava l'impostazione ormai datata del calendario dei divieti.

Di seguito i punti principali:

- agevolazioni per i veicoli da/verso estero, Sardegna e Sicilia,

- agevolazioni per il trasporto intermodale,

- categorie dei veicoli e tipologie delle merci esentati,

- condizioni per la circolazione in deroga e procedure di autorizzazione,

- trasporto in regime ADR (in particolare classi 1 e 7) e porto di Genova.

Si segnala, infine, il comma 3 dell'art. 14 che, sulla base dell'accordo con le associazioni di categoria, prevede la verifica del calendario al fine di apportare modifiche ed integrazioni a favore dell'incremento della competitività dell'autotrasporto di merci.

Tocca il link Decreto Divieti di circolazione 2019 per leggere il documento

 


STUDI - Prelievo rifiuti a 10,1 miliardi di euro, +40% in dieci anni, il doppio del +19,7% dell’Eurozona. Pesano mancati incassi del 22,9%

Nel 2017 sono stati prodotti 29,6 milioni di tonnellate di rifiuti, pari a 489 kg pro capite, con una riduzione dell’1,7% rispetto all’anno precedente e nel confronto internazionale l’Italia Leggere di più