STUDI - Assunzioni under 30 nel primo trimestre 2018 apprendistato a +15,9%, più del doppio del tempo indeterminato (+6,1%), e salgono a 283 mila negli ultimi dodici mesi
Il contratto di apprendistato sta fornendo un importante contributo alla crescita dell'occupazione che - secondo gli ultimi dati dell’Istat - ha raggiunto i 23,4 milioni di unità, con una crescita nell’ultimo trimestre dello +0,9% Leggere di più
AUTOTRASPORTO - Unatras scrive al ministro Toninelli: “autotrasporto verso il fermo se non ci saranno risposte”
“In assenza di soluzioni concrete da parte del Governo, la nostra risposta sarà il fermo dell’autotrasporto”.
Lo scrive nero su bianco Unatras, l’Unione delle più rappresentative federazioni del trasporto su gomma, in una lettera inviata oggi al ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, a firma del Presidente Unatras e Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani.
“A più di un mese di distanza dal Suo insediamento alla guida del dicastero dei Trasporti e dall’invio delle nostre ripetute richieste di incontro per la pronta risoluzione delle problematiche segnalate - scrive Unatras - siamo costretti a constatare la totale indifferenza di questo Governo nei confronti della categoria dell’autotrasporto merci”.
Il che sta già producendo gravi effetti alle imprese del settore: non è ancora stata emanata la circolare dell’Agenzia delle Entrate che consente le deduzioni forfettarie per le spese non documentate delle imprese di autotrasporto, “Motivo per cui queste ultime - scrive Unatras - oltre a essere costrette a rimandare il pagamento delle tasse, stanno subendo danni incalcolabili”.
Fra le richieste e i nodi da sciogliere ci sono:
- la certezza delle risorse strutturali;
- il contingentamento imposto dall’Austria, in determinate giornate, al traffico dei camion in
uscita dal nostro Paese;
- il ripristino della piena funzionalità del sistema delle revisioni dei mezzi presso le
Motorizzazioni, a garanzia della sicurezza della circolazione;
- la ripubblicazione dei “costi minimi della sicurezza” e il rispetto dei tempi di pagamento;
- l’estensione del rinvio della fatturazione elettronica anche agli acquisti di carburante in extrarete.
“Qualora nei prossimi giorni non arrivassero risposte concrete alle problematiche sopra esposte, le federazioni aderenti a Unatras preannunciano la decisione di proclamare il fermo dei servizi dell’autotrasporto, con modalità che saranno rese note già dalla prossima settimana”.
AUTOTRASPORTO - Focus: Nel 2018 fatturato a +4,0%, traffico autostradale a +5,4% ma pesa concorrenza Paesi a basso costo del lavoro con +78,3% traffico internazionale da e verso Italia in dieci anni vs -62,6% dei vettori italiani
Nel primo trimestre del 2018 nel settore Trasporto terrestre si registra in Italia una crescita del fatturato del 4,0%, in linea con il +3,8% dell’Unione Europea. E’ segnalato un maggiore dinamismo nei Paesi competitor con basso costo del lavoro - Bulgaria, Repubblica Ceca, CroaziaLeggere di più
AUTOTRASPORTO - Fatturazione elettronica: ulteriori chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Confartigianato Trasporti informa che il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, in data 2 luglio 2018, ha emanato la circolare n. 13/E con cui fornisce ulteriori chiarimenti in tema di fatturazione elettronica ai sensi dell'articolo 1, commi 909 e ss., della legge n. 205 del 27 dicembre 2017.
Leggi qui la circolare
BARI - Botteghe Didattiche Lab in Tour 2018: Eco Design e Green Economy, in viaggio verso il futuro sostenibile
Con la conclusione dell’anno scolastico è giunta a termine l’8 giugno anche la quarta edizione del progetto “Botteghe Didattiche Lab in Tour ” promosso da Confartigianato Bari con il contributo della Camera di Commercio e la collaborazione del ConartLeggere di più
AUTOTRASPORTO - Deduzioni forfettarie: serve il comunicato delle Entrate, intervenga il Ministro Toninelli
Confartigianato Trasporti e le altre associazioni dell’artigianato e delle cooperative hanno inviato una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, in cui sollecitano lo sblocco dello stallo sulle deduzioni forfettarie delle spese non documentateLeggere di più