STUDI - Nel secondo trimestre del 2016 +0,4% totale delle imprese. Prosegue selezione artigianato ma +1,2% imprese artigiane in 9 settori driver
Alla fine del secondo trimestre del 2016 il totale delle imprese italiane registra un aumento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre per l’artigianato prosegue la fase selettiva con una flessione dello stock di imprese dell’1,4%Leggere di più
EPC EDITORE
Il Gruppo EPC è leader nel settore delle pubblicazioni in materia di ambiente, antincendio e sicurezza sul lavoro; è anche stato partner della Scuola di Sistema Confartigianato nell’erogazione di un percorso formativo per il personale delle Associazioni territoriali.
Grazie alla convenzione siglata le imprese associate possono beneficiare di importanti riduzioni di prezzo per l’acquisto di libri, periodici, software e corsi formativi.
Nello specifico, essa prevede, in estrema sintesi:
Uno sconto del 25% sul prezzo di tutti i libri, poster e software
Uno sconto del 20% sull’abbinamento ai periodici EPC “Antincendio” ed “Ambiente e Sicurezza”
Uno sconto sui corsi a catalogo fino al 30%
Una scontistica variabile sui corsi in materia di e-learning e sui prodotti multimediali
Per beneficiare dei vantaggi riservati è necessario dimostrare tramite la tessera associativa Confartigianato di far parte del Sistema.
STUDI - Al IV trimestre 2016 torna a scendere (-3,8%) l’Indice Confartigianato del costo energia elettrica delle MPI
Il mercato dell’energia elettrica delle imprese è caratterizzato da incertezze e criticità connesse con il superamento della maggiore tutela e la riforma degli oneri generali di sistema che potrebbe generare incrementi dei costi per le piccole impreseLeggere di più
STUDI - Il 16,5% dell’artigianato per l’economia circolare, con 223 mila imprese artigiane di riparazione, manutenzione, riciclo e recupero. Più di una imprese artigiana su 4 investe nel green
L’analisi della struttura imprenditoriale sulla base della classificazione settoriale che vede la presenza di attività di riparazione, manutenzione, riciclo e recupero mette in evidenza che al I trimestre 2016 sono 222.956 le imprese artigianeLeggere di più
STUDI - Il mancato export Made in Italy in Russia 'brucia' 3.840 milioni di euro. Marche, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana i territori più colpiti
L’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato sul made in Italy in Russia – alcuni dati sono stati oggetto dell'articolo di Marco Maroni pubblicato oggi su Il Fatto Quotidiano – evidenzia il ristagno dell’economia russa in una lunga recessione con un calo del PIL del 3,7%Leggere di più