STUDI - Torna positivo trend del fatturato dell’Autoriparazione: +0,9% nel II trimestre 2016. Persiste calo del 7,2% rispetto a cinque anni prima

L’autoriparazione rappresenta un segmento primario della filiera dell’auto, composta da produzione servizi e comprensiva della fabbricazione di autoveicoli, fabbricazione di carrozzerie, produzione parti e accessori e la fabbricazione di motocicletteLeggere di più


VERSO LA LEGGE DI BILANCIO 2017 – Risorse da flessibilità e spending review. In dieci anni -85,3 miliardi € di spesa per investimenti

Manca poco più di un mese alla presentazione della Legge di bilancio per il 2017 su cui si impernia la politica fiscale italiana ed entro due settimane la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (DEF) definirà il nuovo quadro macroeconomico e di finanza pubblicaLeggere di più


STUDI - Moda mpi italia leader in Ue per export. Ma da falsi danni 9,9 mld €

Tra i settori di Micro e Piccola Impresa il sistema Moda conferma la leadership europea dell’Italia, primo Paese esportatore con vendite all'estero per 55,4 miliardi di euro, che superano i 53,4 miliardi della Germania. Sull’export della modaLeggere di più


MULTIMEDIA – Le foto della Summer School 2016

Le fotografie della Summer School 2016 di Confartigianato Imprese, che si è svolta a Roma presso l’Auditorium Antonianum il 5 e 6 settembre, sono disponibili sul nostro canale Flickr cliccando QUI

Leggere di più


SUMMER SCHOOL 2016 - Ministro Calenda: bandi sono surreali, incentivi automatici

Gli incentivi alle imprese non saranno più gestiti attraverso bandi, ma saranno automatici. Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, spiegando che "servono una neutralità sulle dimensioni d' impresa e l' automatismo: lo faremo in manovra". Leggere di più


SUMMER SCHOOL 2016 - I 200 primati su lavoro, imprese ed artigianato nel rapporto ‘Territori 2016’

La sesta edizione del Rapporto ‘Territori 2016’ predisposto per la Summer School di Confartigianato che si chiude oggi, propone 139 schede territoriali con una analisi di 108 variabili in sei ambiti –  Imprenditorialitá, lavoro e made in Italy, FiscalitáLeggere di più