SOCIALE - IX Giornata nazionale Alzheimer: in Abruzzo colpite 15mila persone
In Abruzzo ci sono 15.000 persone malate di Alzheimer, cioè 11,5 ogni mille abitanti, dato che colloca la regione al quarto posto della classifica nazionale. Tra gli over 65 abruzzesi, le persone con Alzheimer sono 13.000Leggere di più
SOCIALE - IX Giornata nazionale dell'Alzheimer: le iniziative in Lombardia
Il 2 aprile ANAP e ANCoS Confartigianato promuovono in tutta Italia la IX Giornata nazionale di predizione dell’Alzheimer, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Geriatriche dell'Università
la Sapienza di Roma e la Croce Rossa italianaLeggere di più
STUDI - Trend nell’Edilizia: in salita al 10,7% la quota di consumatori orientati alla manutenzione della casa. Nel 2015 incentivi fiscali attivano lavori per 24,8 miliardi di euro e tornano a salire le compravendite immobiliari
Il quadro del settore costruzioni è ancora incerto ma si evidenziano, dopo una lunga e profonda crisi, alcuni timidi segnali positivi che stanno contribuendo al miglioramento delle previsioni per il settore. Nel dettaglio la fiducia delle imprese del settoreLeggere di più
STUDI - Nel 2015 export nei settori di Micro e Piccola Impresa a +3,9%, meglio del totale manifatturiero (+3,7%). Tirano le economie avanzate (+5,5%) mentre il calo mercato russo (-31,3%) appesantisce le vendite verso i paesi emergenti (-0,4%)
Nel 2015 l’export di MPI raggiunge il massimo storico di 115,9 miliardi di euro, pari al 7,1% del Pil e rispetto all’anno precedente segna una crescita di 4.349 milioni di euro, pari al +3,9% e migliore del +3,7% del ManifatturieroLeggere di più
SOCIALE - Anap e Ancos scendono in piazza anche quest’anno contro l’Alzheimer
Il 2 aprile ritorna la Giornata nazionale di predizione dell’Alzheimer, promossa da ANAP e ANCoS Confartigianato Persone e giunta quest’anno alla IX edizione. Insieme ai partner dell’iniziativa, il Dipartimento diLeggere di più
RESTAURO - Al via l'albo dei "collaboratori restauratori - tecnici del restauro"
La battaglia ventennale di Confartigianato per il riconoscimento della formazione on the job nel settore del restauro dei beni culturali ha fatto segnare una tappa fondamentale. La parola 'fine' alle incertezze degli operatori del settoreLeggere di più