STUDI - Persiste la selezione delle imprese artigiane (-1,4%), tiene l’artigianato dei Servizi
L'analisi degli opendata rilasciati da Movimprese sulla demografia di impresa evidenzia che alla fine del 2015 le imprese artigiane registrate sono 1.361.014 con una dinamica demografica nell’anno data da 87.929 iscritteLeggere di più
STUDI - Nel 2015 cresce del 6,1% la produzione di energia elettrica da rinnovabili. Nella filiera dell’energia green 100.418 imprese
I dati del bilancio dell’energia elettrica elaborati da Terna indicano un ritorno alla crescita della domanda di elettricità (+1,5% rispetto all'anno precedente, con maggiore domanda per 4,7 TWh) dopo che nel triennio di 'recessione elettrica' (2012-2014)Leggere di più
AUTOTRASPORTO - La legge di stabilità per il 2016 conferma e amplia le risorse per l’autotrasporto. La battaglia si sposta sui decreti attuativi
La legge di Stabilità per il 2016 ha introdotto molte novità di segno positivo per il comparto dell’autotrasporto, sia sul piano economico che su quello normativoLeggere di più
STUDI - Makers artigiani: 53,8 miliardi di valore aggiunto e 972 mila occupati. Italia prima in Ue 28 per addetti manifatturiero in MPI
Dal confronto internazionale si evidenzia che l'Italia è leader nell'Unione europea a 28 per l'occupazione manifatturiera in micro e piccole imprese con meno di 20 addetti, con 1.453.729 occupatiLeggere di più
STUDI - L'economia sommersa marcia più veloce di quella legale. In Italia 1 abusivo ogni 6 lavoratori autonomi regolari
Il sommerso rappresenta un grave fenomeno di concorrenza sleale per le imprese regolari. Negli ultimi anni la minaccia del sommerso, abusivismo e illegalità è cresciuta mentre, nello stesso arco di tempo, il lavoro autonomo era sotto pressioneLeggere di più