Vino Drôné

 

 

 
MAURO VINI s.r.l.
Dronero (CN) - Piemonte
Vino Drôné
www.maurovini.com
 

Ottenuto dalle uve di un antico vitigno locale autoctono, il NEBBIOLO DI DRONERO (CHATUS), questo vino si può considerare di montagna, unico nel suo genere: colore rosso rubino carico, profumo fresco e fruttato di rosa canina e lampone, sapore austero, erbaceo dal nerbo vigoroso ma elegante, equilibrato ed armonico, queste sono le caratteristiche del Dronè. A Dronero si hanno notizie certe di detta coltivazione già dal 1300. I vigneti del Droné vengono curati e lavorati personalmente dalla Mauro Vini e trattati unicamente con rame e zolfo, come da tradizione. Il sistema di allevamento è a spalliera, la potatura è a guyot, con carica di gemme ridotte per limitare la produzione a vantaggio della qualità. La vinificazione è quella tradizionale, con macerazioni lunghe e lieve invecchiamento (almeno di alcuni mesi) in botte grande per affinare ad amalgamare le caratteristiche. La produzione è limitata, con bottiglie numerate.

Made from grapes of an ancient local grape varietal called NEBBIOLO DI DRONERO (CHATUS), this wine may be considered as mountainous, unique among its kind: deep ruby colour, fresh and fruity aroma of wild roses and raspberries, austere taste, herbal and vigorous yet elegant, balanced and harmonious -these are the characteristics of Dronè. Traces of the cultivation of Dronero date back to the14th century. The vineyards of Dronè are cured personally by Mauro Vini and treated only with copper and sulphur, in accordance with tradition. The vines espaliered (tied onto a wooden frame), pruned and “guyot” trained (laid canes), with a small amount of buds so as to limit production in favour of quality. The traditional vinification ensures long maceration stages and light aging (at least a few months) in large barrels to refine and blend flavours. Production is limited and bottles are numbered.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards


Linea Alevo Biscotti

 

 

 

 
PALMISANO
Burano (VE) - Veneto
Linea Alevo Biscotti
www.dolcipalmisano.it
 

Palmisano nasce nel 1926, a Venezia, sull’isola di Burano con un forno inaugurato da Antonio Palmisano, dove le donne andavano a cuocere dolci tipici come il “bussolà” o gli “essi” ed altre specialità della tradizione veneziana. Negli anni l’attività si è ampliata così come la gamma dei prodotti proposta, raggiungendo la grande distribuzione italiana, il catering di alto livello ed i mercati internazionali. Palmisano, con attenzione alle esigenze dell’alimentazione contemporanea, presenta la linea Alevo: una gamma di specialità a base di ingredienti naturali ed alternativi, proposte che ricercano un nuovo equilibrio fra proteine e carboidrati, con in più la leggerezza dell’olio extravergine d’oliva e la garanzia dell’assenza di glutine: un’attenzione ulteriore per tutti i consumatori.

Palmisano was founded in 1926 in Venice, island of Burano, with an oven inaugurated by Antonio Palmisano, where women would go to bake sweets such as “bussolà” or “essi” or other specialties of the Venetian tradition. Over the years the business has expanded as well as the selection of products,
finally reaching the mass distribution network nationwide, high end catering and international markets. Palmisano, attentive to the requirements of the contemporary food habits, presents the line Alevo: a range of specialties basedon natural and alternative ingredients, which seek a new balance between protein and carbohydrates, with the lightness of extravergine olive oil and a gluten-free guarantee: an additional care to all consumers.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards

 


La Cioccolosa di Como

 

 

 

 
PASTICCERIA LA VECCHIA COMO
La Cioccolosa di Como
Como - Lombardia
 

La Cioccolosa di Como è un delizioso prodotto artigianale di pasticceria, creato da Massimo Turolla, maestro pasticcere con una grande esperienza lavorativa intenazionale.
L’idea è arrivata per caso, quando il titolare, durante un giro in bicicletta proprio sul lago, ha pensato di creare un dolce dalla ricetta semplice che richiamasse e valorizzasse al meglio il territorio comasco. Da qui l’idea di uno stampo che riprendesse la forma del Lario, per un dolce goloso per gli occhi
e per il palato, che racchiude genuinità e contemporaneamente rappresenta il territorio di origine.

Cioccolosa di Como is a delicious handcrafted pastry, created by pastry chef Massimo Turolla, who has a solid international work experience.
The idea arose by chance, during a bike ride on the lake, when the owner has decided to create a cake with a simple recipe that recalls and values the best of Como area. Hence the idea of a cake mold which takes the shape of lake Lario, as a sweet that is attractive to the eye and the mouth, that embraces genuinity and at the same time represents the land of origin.

 

Made in Itay
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards


Il Torcetto

 

 

 

PASTICCERIA MASSERA
Sala Biellese (BI) - Piemonte
Il Torcetto
www.massera.it
 

Pasticceria Massera propone un prodotto tipico delle valli torinesi e biellesi, il Torcetto, di cui si trovano notizie già nel ‘700 quando i torcetti nascevano come un dolce povero, a base di pasta di pane e passati nello zucchero. La ricetta poi, si modificò nel corso degli anni, arricchendosi di ingredienti senza snaturare l’originale composizione, proprio grazie a componenti della famiglia Massera che hanno reso il torcetto un prodotto di pasticceria unico e inimitabile.
Lo storico laboratorio, sito a Bornasco, su una collina della Serra Biellese, si è trasformato in una moderna azienda artigianale e Gino Massera nel 1972 è stato insignito dell’onorificenza di cavaliere meritando il fregio del torcetto d’oro. Il torcetto, ottimo servito a fine pasto con vino da dessert o zabaglione,è prodotto con l’ausilio di ingredienti esclusivamente naturali e semplici come farina, burro, zucchero e lievito di birra. Si è mantenuta la produzione artigianale dell’antica ricetta originale.

Pasticceria Massera offers a typical product of Turin and Biella valleys, the Torcetto, of which it is heard of since the 18th century, when torcetti were born as a poor man’s sweet made with bread dough and sugar paste. The recipe has been modified over the years, enriched with new ingredients yet maintaning the original composition, and thanks to the Massera family Torcetto has become a unique confectionery product. The old production location in Bornasco, Serra Biella, has turned into a modern artisanal company and in 1972 Gino Massera was nominated knight and awarded the golden torcetto prize. Torcetto is best served after meals, with dessert wine or zabaglione (eggnog). It is produced using only simple natural ingredients like flour, butter, sugar and yeast. The artisanal production of the original ancient recipe has been maintained.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards

 


Pasta

 

 

 

 
PASTIFICIO SOMMA
Gragnano (NA) - Campania
Pasta
www.pastasomma.it
 

Per secoli nell’incantevole scenario della Valle dei Mulini gli abili mugnai gragnanesi hanno trasformato il grano in semola per realizzare la pasta, in particolare i “maccaroni”, rendendola cittadina di Gragnano famosa nel mondo.
Pastificio Somma produce la pasta come una volta, in un antico pastificio ristrutturato, coniugando tradizione, storia e territorio; il metodo di lavorazione si basa esclusivamente sull’uso di semola di grano duro a grossagranolumetria (proprio come quella che veniva macinata in loco) con alti valori di glutine e di proteine, unita lentamente all’acqua proveniente dalle vicine sorgenti, di cui ne è ricca il territorio. Tutte le fasi, fino al processo di essicamento, sono seguite con cura e conferiscono alla pasta prodotta, custodita nelle eleganti tradizioni, profumo, gusto e tenacia.

For centuries in the enchanting scenery of the Valle dei Mulini, the skilled millers of Gragnano have transformed the grain into flour to make pasta, in particular the “macaroni”, giving the town of Gragnano worldwide fame.
Pastificio Somma produces pasta the traditional way, in an old restored pasta factory, combining tradition, history and territory. The processing method is based solely on the use of large grain size durum wheat (just like the one that was milled on site) with high levels of gluten and protein, which slowly blend together with water from the nearby springs that are abundant within the territory. All stages, up to the drying process, are followed with care and within elegant traditions, giving the final pasta its fragrance, taste and tenacity.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards


L’Italiano 1930 prosciutto

 

 

 

 
PERTUS s.n.c.
Olgiate Molgora (LC) - Lombardia
L’Italiano 1930 prosciutto
www.cottipertus.com
 

“Pertus” non è un nome di fantasia ma significa“pertugio”, passaggio stretto, punto di comunicazione tra due valli, identificando così la volontà di presentare una produzione di nicchia e di qualità. Specializzata in prosciutti cotti, Pertus seleziona accuratamente la materia prima, unicamente di origine italiana e proveniente dal circuito tutelato Parma e San Daniele. Il prosciutto cotto “L’ITALIANO 1930” è un prodotto unico nel suo genere, dal gusto equilibrato ma deciso, vitale e nel finale intenso e prolungato, con un equilibrato bouquet di aromi, il tutto grazie alla cura dedicata dai propri mastri norcini.

“Pertus” is not an invented name, it means “slot”, a narrow passage, the communication node between two valleys, and thus identifies the will to offer a quality product for a specific market. Specializing in cooked hams, Pertus carefully selects the raw material, exclusively of Italian origin and from the certified region of Parma and San Daniele. The ham “ITALIAN 1930” is a unique product in its kind, with a balanced yet decided taste, an intense and prolonged end note, the balanced bouquet of its aromas achieved thanks to the care of the own master butchers.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards