Revisione autoveicoli: slitta la scadenza per l'adeguamento delle attrezzature

La Direzione centrale della Motorizzazione Civile ha accolto la richiesta di Confartigianato Autoriparazione, disponendo uno slittamento di sessanta giorni, rispetto al mese di scadenza, per l’adeguamento delle attrezzature per la revisione periodica degli autoveicoliLeggere di più


Confartigianato Benessere al Cosmoprof di Bologna

Anche quest’anno Confartigianato Benessere sarà tra i protagonisti di Cosmoprof 2015, la grande kermesse fieristica che da oltre 40 anni rappresenta l'evento internazionale di riferimento dei settori dell'estetica, della bellezza e della cosmesi.Leggere di più


Dall’Inail oltre 267 milioni per la sicurezza nelle imprese

Nelle prossime settimane, le imprese che investono in sicurezza avranno a disposizione oltre 267 milioni di euro previsti dal bando ISI-INAIL. Si tratta di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza del lavoro o all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.Leggere di più


STUDI - Indice Confartigianato costo energia elettrica di una MPI: al I trimestre 2015 -6,2% rispetto al trimestre precedente

Con il 2015 Confartigianato avvia la pubblicazione di un indice del costo dell’energia elettrica sul mercato di maggior tutela di una Micro-piccola impresa (MPI) tipo che rappresenta la media di 7 profili maggiormente rappresentativi per settore e domanda di energia delle imprese artigianeLeggere di più


Il Ministero dell'Ambiente apre la porta alla restituzione dei soldi versati per il Sistri

I contributi versati da migliaia di imprese per l’iscrizione obbligatoria al Sistri per gli anni 2010, 2011 e 2012, saranno “restituiti o compensati alle aziende”.

Lo ha annunciato ieri il sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo, rispondendo in mattinata alla Camera all’interrogazione presentata dalla deputata Patrizia Terzoni del Movimento Cinque StelleLeggere di più


Un bando da 368mila euro per mettere insieme le imprese di Sardegna e Veneto

Le aziende sarde e venete delle costruzioni, agroalimentare, turismo e ICT potranno partecipare a un bando di 368mila euro per realizzare reti d’imprese in Sardegna e Veneto.

E’ questo quanto prevede il bando proposto dal “Progetto di Cooperazione Interregionale per l’Innovazione Sostenibile”Leggere di più