PATTO ANTI-INFLAZIONE - Confartigianato: "Aderiamo, ma affrontare anche costi produzione”

“Le nostre imprese conoscono le difficoltà di un momento delicato in cui ciascuno deve fare la propria parte. Per questo, con senso di responsabilità, Confartigianato ha aderito al patto anti-inflazione promosso dal Governo”.Leggere di più


MEDIA - Il futuro green e young dell’edilizia: il Presidente Crestini a Tgcom24

L’edilizia ha un futuro green e young: ne è sicuro il Presidente di Anaepa Confartigianato Edilizia Stefano Crestini intervenuto oggi alla quinta puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista Confartigianato. Leggere di più


ENERGIA - Confartigianato e i Consorzi energia alla sfida della transizione green: consumare meglio per spendere meno

Confartigianato e i suoi Consorzi energia – Caem, CEnPI, Multienergia – si riuniscono dal 27 al 29 settembre a Cagliari per l’annuale convention formativa dal titolo ‘Energies and Transition School’ che fa il punto sulle strategie per sostenere artigiani e piccole imprese nel risparmio sui costi di elettricità e gas, anche puntando su efficienza e sostenibilità ambientale.Leggere di più


CREDITO - Intesa Sanpaolo e Confartigianato: accordo per accompagnare le aziende nella transizione sostenibile e digitale

Intesa Sanpaolo e Confartigianato arricchiscono con un addendum l’accordo nazionale Crescibusiness, sottoscritto nel novembre 2022 per sostenere le realtà imprenditoriali più colpite dagli effetti della crisi energetica e dell’impatto inflattivo. Leggere di più


MERCATI ESTERI - Il Canada alla scoperta del made in Italy: prima tappa in Romagna con 'Confartigianato a tavola'

Visit Romagna e Confartigianato hanno scelto Verucchio, l’Oste del Castello e la Rocca Malatestiana, per “Confartigianato a tavola”, una tre giorni di seminari, workshop e visite ai produttori agro alimentari del territorio romagnolo che hanno per protagonisti otto buyer e due opinion leader canadesi di quasi tutte 10 le province del Paese d’oltre oceano.Leggere di più


MILANO - Seminario Ocse-Confartigianato su "Imprenditorialità, innovazione ed ecosistemi locali di sviluppo”

Non è purtroppo una sorpresa che l’Italia sia tra i primi paesi dell’area UE per numero di NEET, giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano o non sono inseriti in percorsi di formazione. Secondo i più recenti dati Eurostat nel nostro Paese quasi un giovane su cinque rientra in questa categoria; peggio di noi – nell’Europa a 27 – solo la Romania.Leggere di più