MEDIA - Granelli a Radio1 sul caro-energia: "Piccole imprese pagano per gli energivori. Stop a discriminazioni"

Oggi, durante la trasmissione "Il Caffè di Radio1" condotta da Roberto Poletti su Rai Radio1, il Presidente di Confartigianato, Marco Granelli, ha affrontato il tema dei rincari energetici che stanno colpendo duramente le piccole imprese italiane. Leggere di più


EVENTI - Il futuro dei giovani al centro della Giornata della Cultura Artigiana

 

Costruiamo un futuro artigiano per le nuove generazioni. E’ l’impegno che Confartigianato ha messo al centro della Giornata della Cultura Artigiana in programma il 19 marzo, in occasione della festività di San Giuseppe.Leggere di più


MECCANICA - Confartigianato Meccanica a confronto con il Sottosegretario Bitonci sulla crisi dell'automotive

Il 12 febbraio, una delegazione di Confartigianato, guidata dal Presidente di Confartigianato Meccanica Stefano Campanella ha incontrato l’On. Massimo Bitonci, Sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.Leggere di più


DECRETO MILLEPROROGHE - Per artigiani, commercianti e Confcooperative indispensabile prorogare il termine del 31 marzo per le polizze anti-catastrofali

Con il mancato accoglimento degli emendamenti in materia, presentati al decreto “Milleproroghe”, resta confermato il termine del 31 marzo 2025 per adempiere all’obbligo di stipula di polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali da parte della generalità delle imprese italiane. Dunque, quasi quattro milioni di imprese - micro, piccole, medie e grandi - avrebbero a disposizione poco più di un mese per sottoscrivere polizze di particolare complessità, per le quali si è, peraltro, ancora in attesa della pubblicazione in Gazzetta del previsto decreto attuativo.

Si tratta, con tutta evidenza, di una tempistica impraticabile. Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti e Confcooperative chiedono, dunque, che il Governo intervenga in sede di maxi-emendamento prevedendo una proroga adeguata, anche in considerazione dell’emendamento di proroga al 31 dicembre 2025 intanto approvato in Commissione per i soli settori della pesca e dell’acquacoltura.


PIEMONTE - I rappresentanti del settore cave ornamentali a confronto con il Ministro Zangrillo e il Sen. Roberto Rosso

Il settore cave di pietre ornamentali di Confartigianato Piemonte, rappresentato dall’Ing. Gianluca Odetto, ha incontrato a Roma il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e il Senatore Roberto Rosso, componente delle Commissioni Ambiente e Industria del Senato Leggere di più


FISCO - Per le Organizzazioni dei commercianti ed artigiani indispensabile proroga dei termini per aderire al concordato preventivo biennale

Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti, nel ribadire il proprio giudizio positivo sull’istituto del concordato preventivo biennale (CPB), alla luce dell’esperienza maturata per il biennio 2024/2025,Leggere di più