AUTOTRASPORTO - Brennero, Confartigianato Trasporti: "Bene ultimatum Commissione UE, stop ai capricci austriaci"

"Apprezziamo che finalmente la Commissione UE abbia preso posizione ufficiale sui divieti unilaterali imposti dall'Austria al Brennero. Se nulla dovesse cambiare, a questo ultimatum della Presidente Ursula Von der Leyen seguano i provvedimenti conseguenti richiesti dal Governo italiano". Questo il positivo commento del Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani Leggere di più


IMPRESE DEMANIALI - Prosegue il confronto con il Governo. Terza riunione del tavolo tecnico sulle concessioni

Si è svolto oggi a Palazzo Chigi il terzo incontro del Tavolo tecnico consultivo in materia di concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito ai partecipanti al Tavolo nuovi dati - non ancora definitivi – ma assolutamente strategici per arrivare ad una prima proposta dei criteri per la definizione della scarsità o meno della risorsa.Leggere di più


MEDIA – Spirito Artigiano analizza i rischi dell’overtourism per la nostra identità culturale e produttiva

Il turismo arricchisce la nostra economia ma contemporaneamente rischia di impoverire l'identità culturale e produttiva dei nostri territori. Su questa duplice lettura si concentra il nuovo numero di ‘Spirito Artigiano’ dedicato appunto all’impatto dei flussi turistici Leggere di più


MEDIA - Confartigianato su Il Foglio: "Per attuare il Pnrr serve lo sprint della Pa"

Confartigianato interviene oggi sul quotidiano 'Il Foglio' per evidenziare il ritardo della Pa nell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. "Le ingenti risorse del Pnrr e le semplificazioni introdotte nel Codice appalti Leggere di più


TRASPORTO PERSONE - Confartigianato Auto-bus Operator a confronto con il Ministro Salvini sulla riforma del settore Ncc

I rappresentanti del settore NCC hanno incontrato ieri il Ministro dei Trasporti Salvini, assistito dai Viceministri Rixi e Bignami oltre a Dirigenti del MIT e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Al confronto ha  partecipato il Consigliere Nazionale e Presidente di Confartigianato Auto-bus Operator Toscana, Valter Fabbri.Leggere di più


LEGNO ARREDO - Nasce il primo Cluster nazionale del legno per una filiera 100% italiana. Confartigianato tra i fondatori

È stato firmato oggi al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, alla presenza del Ministro Francesco Lollobrigida, il protocollo di intesa che ha dato avvio al primo cluster italiano del legno. Per Confartigianato era presente il vice Presidente Filippo Ribisi che ha sottoscritto l'atto costitutivo, In rappresentanza di Confartigianato, nel Comitato Direttivo del Cluster, è stato designato il Presidente della Federazione Legno Arredo Giovanni Battista Sarnico.Leggere di più