EVENTI - Da Confartigianato e Symbola 'Artigiani del futuro'. 100 storie per un nuovo sviluppo sostenibile
"Artigiani del futuro. 100 Storie", il rapporto promosso da Fondazione Symbola, Confartigianato, Cna e Casartigiani è stato presentato oggi al convegno organizzato nell'ambito del Seminario estivo di Fondazione Symbola in corso a Mantova.Leggere di più
ALLUVIONE – Confartigianato: “Da emergenza si passi a prevenzione. In 13 anni - 42,7 mld per tutela ambiente”
Apprezziamo lo stanziamento delle prime risorse, pari a 2 miliardi di euro, per il ristoro di famiglie e imprese colpite dall’alluvione. Ma dalle risposte all’emergenza bisogna passare subito alle politiche strutturali di prevenzione Leggere di più
RIFORME – Confartigianato incontra Ministro Casellati: “Stabilità di governo è priorità per le imprese”
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli auspica che le riforme istituzionali garantiscano stabilità di governo, condizione indispensabile per consentire alle imprese di programmare i propri investimenti, e un corretto equilibrio tra poteri legislativo ed esecutivo, ristabilendo una nuova centralità del Parlamento.Leggere di più
ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA - Sui media Confartigianato testimonia i danni subiti dalle imprese
In questi giorni, Confartigianato continua testimoniare sui media nazionali (Sky Tg24, Tg1, Tg2, Corriere della sera, la Repubblica, Il Sole 24 Ore, Radio Rai) la situazione degli artigiani e delle piccole imprese dell'Emilia Romagna colpiti dall'alluvione. Leggere di più
MEDIA - Su Spirito artigiano come ricostruire l'habitat per uno sviluppo sostenibile
La nuova edizione di Spirito artigiano affronta un tema essenziale per la vita delle persone e per l’attività delle imprese: la cura delI'ambiente e la tutela del territorio. In apertura, Alessandro Lanza, economista ed esperto di economia delle risorse naturali dell’ambienteLeggere di più
EVENTI - Francesco Rutelli a colloquio con Confartigianato: “Transizione green sia condivisa con le imprese'
“Non ci può essere transizione green senza la condivisione e il protagonismo delle imprese. La transizione green va guidata con un approccio finalizzato a favorire buona occupazione, sviluppo e competitività delle imprese, migliore qualità della vita, investimenti produttivi, crescita dei sistemi di rete”. Ne è convinto Francesco Rutelli che oggi ha presentato il suo ultimo libro dal titolo ‘Il secolo verde’ Leggere di più