LAVORO - In Dl lavoro positiva semplificazione della normativa. Detassare aumenti salariali
Le imprese artigiane apprezzano il superamento del reddito di cittadinanza previsto nel DL lavoro, distinguendo tra gli interventi di contrasto alla povertà per le persone non occupabili ed i percorsi per favorire le politiche attive del lavoro. E’ quanto ha indicato Confartigianato nell’audizione davanti alla Commissione lavoro del Senato, sottolineando la necessità di interventi per rafforzare la domanda di lavoro da parte delle imprese.Leggere di più
INCENTIVI - Sì alla riforma per incentivi semplici e fruibili dalle MPI
Confartigianato valuta positivamente il Ddl Delega sulla revisione degli incentivi alle imprese e chiede una rapida attuazione del provvedimento. Lo ha sottolineato oggi durante un’audizione alla Commissione Industria del Senato.Leggere di più
MERCATI ESTERI - Farnesina e Confartigianato presentano al mondo il Benfatto in Italia
In occasione della Convention 2023 di Confartigianato Imprese, il 15 maggio, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lancia Benfatto, un nuovo progetto, originale e inedito.
Cinque video e una mostra digitale e fisica di oltre cento fotografie per presentare al mondo l’eccellenza dell’artigianato e della manifattura italiani nei comparti agroalimentare, arredo e complementi d’arredo, moda, oreficeria e innovazione. Un racconto di storie, persone, territori e, soprattutto, prodotti che esprimono al meglio le potenzialità e le unicità del territorio in cui si innestano.
L’iniziativa, realizzata dal Ministero in collaborazione con Confartigianato Imprese, si inserisce nell’azione di sostegno del Made in Italy e dell’internazionalizzazione delle imprese, tra gli obiettivi fondamentali della Farnesina. Le venticinque imprese coinvolte sono state selezionate da Confartigianato secondo criteri di distribuzione geografica e sono rappresentative di distretti, equità e sostenibilità dei processi produttivi.
“Le piccole e medie imprese artigiane sono una componente essenziale del tessuto produttivo dell’Italia. La loro crescita sui mercati esteri è una priorità di questo Governo.” Con Benfatto, “portiamo competenze e tradizioni dei piccoli laboratori artigiani sul palcoscenico internazionale, per farne apprezzare sempre di più la lunga storia e l’attenzione per l’innovazione” ha affermato il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani.
I prodotti e le storie degli artigiani e dei piccoli imprenditori sono protagonisti di una narrazione immersiva che consente ai consumatori, ai buyers internazionali, agli stakeholder istituzionali di ‘vivere’ il saper fare italiano espresso dalle aziende ‘a valore artigiano’. Un biglietto da visita per presentare sui mercati esteri la qualità di prodotti frutto di tradizione manifatturiera unita ad innovazione tecnologica, sostenibilità, profondo legame con l’identità territoriale.
“Benfatto – sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – descrive il valore dell’artigianalità italiana con un moderno e coinvolgente percorso di voci e immagini nelle case history di successo, nelle buone pratiche produttive che consentono di apprezzare il nostro vasto patrimonio imprenditoriale nei suoi molteplici settori e identità territoriali”.
Benfatto verrà promosso dal MAECI attraverso la Rete all’estero di Ambasciate, Istituti Italiani di Cultura, Consolati, uffici ICE e tramite tutti i canali di diffusione delle iniziative del Sistema Paese a livello internazionale.
EDILIZIA - Il Presidente Crestini: 'Con il Mastro Formatore Artigiano le imprese trasmettono competenze e qualità'
Formazione come valore condiviso per lavoratori e imprese e come fattore di qualificazione per l’azienda. E’ questo il significato del Mastro Formatore Artigiano, la figura introdotta nel contratto nazionale di lavoro dell’edilizia artigianato rinnovato a maggio 2022. Leggere di più
ALIMENTAZIONE - Confartigianato a Tuttofood. Un altro successo per l'eccellenza delle imprese artigiane
Ennesimo successo di pubblico per le imprese di Confartigianato che hanno partecipato all’edizione 2023 di Tuttofood, la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare, uno dei principali eventi del settore in Italia, svoltasi dall'8 all11 maggio a FieraMilano (Rho).Leggere di più
MEDIA - A scuola di made in Italy: Spirito Artigiano sulle sfide della formazione
La nuova edizione di Spirito Artigiano affronta uno dei temi cruciali per il futuro del made in Italy: la scuola e il sistema della formazione.
L’argomento è tornato alla ribalta con la proposta lanciata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di istituire un liceo del made in Italy. Leggere di più