MODA - Confartigianato protagonista con l'eccellenza artigiana alla Settimana della moda di Milano
La settimana della moda di Milano si è confermata una grande occasione per valorizzare l’impegno di Confartigianato al fianco delle imprese con la partecipazione a numerosi eventi, tra cui Micam, The One, Artisanal Evolution e White.Leggere di più
MEDIA - Granelli a Re Start (Rai 2): 'Per salvare il made in Italy va insegnato ai giovani il valore del lavoro artigiano'
Gli artigiani e le piccole imprese sono il cuore produttivo dell’Italia. Ma la tenuta delle aziende è spesso a rischio anche per la difficoltà a reperire la necessaria manodopera qualificata. Il problema è stato denunciato dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli, intervenuto il 27 febbraio a Re Start, il programma di Rai 2 condotto da Annalisa Bruchi.Leggere di più
EUROPA - Dal Parlamento Ue sì a un Regolamento UE sulle indicazioni geografiche no food
La Commissione per gli affari legali (JURI) del Parlamento europeo ha approvato oggi a grande maggioranza la relazione sulla proposta di regolamento relativo alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti non agricoli. Si tratta di uno dei dossier prioritari per le imprese italiane, Leggere di più
IMPRESE DEMANIALI - Le proposte di Confartigianato sul riordino delle concessioni
Confartigianato Imprese Demaniali ha organizzato, nell’ambito della fiera ‘Balnearia’ in programma a Carrara dal 26 febbraio al 1° marzo, il convegno dal titolo ‘Quali prospettive per le concessioni demaniali’. Sono intervenuti il sindaco di Carrara Serena Arrighi, i deputati Elisa Montemagni, Jacopo Morrone e Riccardo Zucconi, i senatori Paolo Ripamonti e Maurizio Gasparri, l'avvocato Cristina Pozzi.Leggere di più
BONUS EDILIZIA - Non più rinviabile soluzione a crediti incagliati, anche con acquirente pubblico di ultima istanza
“Occorre intervenire su più fronti per risolvere la situazione in cui versano le imprese di costruzioni che hanno effettuato lavori utilizzando i bonus edilizia. Sono a rischio 47mila imprese e 153mila posti di lavoro. In particolare, vanno messi rapidamente in campo interventi per sbloccare i crediti fiscali incagliati”.Leggere di più
FERRARA - I 'Dialoghi di Spirito Artigiano' esplorano le strategie per uscire dalla crisi demografica e ricostruire il futuro dell'Italia
Hanno debuttato il 27 febbraio a Ferrara “I Dialoghi di Spirito Artigiano”, percorso di approfondimento promosso dalla piattaforma digitale della Fondazione Manlio Germozzi e dedicato ai temi dell’attualità economica che stanno a cuore agli artigiani e alle piccole imprese.Leggere di più