LAVORO - Granelli sul Corriere della sera: "No al dumping contrattuale"
Il 19 ottobre è stato siglato tra Assoartigiani, associazione datoriale aderente a Confindustria, e UGL Metalmeccanici un contratto di lavoro per le micro e piccole imprese metalmeccaniche di installazione di impianti, orafi, argentieri ed affini.Leggere di più
MEDIA - Granelli su Il Foglio: "Il Governo Meloni dia futuro a artigiani e piccole imprese"
‘Nuove politiche di rilancio del sistema produttivo e un sostegno convinto agli artigiani e alle piccole imprese, con impegni precisi e mantenuti con coerenza’. Leggere di più
MEDIA - Su 'Spirito Artigiano' le nuove sfide dei corpi intermedi e il rapporto con la politica
Il ruolo dei corpi intermedi, il loro rapporto con la politica anche rispetto all’esito delle consultazioni elettorali del 25 settembre sono gli argomenti centrali del nuovo numero di 'Spirito Artigiano'.Leggere di più
GOVERNO – Il Presidente Granelli: “Buon lavoro all’Esecutivo. Mpi siano al centro di rilancio sviluppo”
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, a nome degli artigiani e delle piccole imprese, augura buon lavoro alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e alla compagine di Governo.
“Confidiamo – sottolinea Granelli – nell’impegno saldo, coeso e pragmatico dell’Esecutivo per affrontare rapidamente e con il pieno coinvolgimento delle parti sociali le gravi emergenze economiche. Alla Presidente Meloni e a tutto il Governo offriamo il nostro contributo di proposte e di collaborazione per contribuire a superare questa fase così difficile e a rilanciare la competitività del Paese”.
In particolare, Granelli auspica “un proficuo confronto con i Ministeri di riferimento, guidati da personalità di alto profilo e di provate competenza e sensibilità sui temi che stanno a cuore ai nostri imprenditori. Siamo certi di poter contare su un’interlocuzione costante e costruttiva per porre l’artigianato e le micro e piccole imprese, che rappresentano il 99% del sistema produttivo italiano, al centro degli interventi di politica economica, con l’obiettivo di valorizzarne le capacità di creare occupazione, sviluppo, innovazione, coesione sociale, nell’ambito dell'interesse generale del Paese”.
DONNE IMPRESA - La Presidente Biolatto: "Insieme più forti per valorizzare il ruolo delle imprenditrici"
L’associazionismo è l’arma più potente per valorizzare il ruolo economico e sociale delle imprenditrici e Donne Impresa Confartigianato rinnova e rilancia l’impegno a rappresentare i valori e le aspettative delle donne alla guida delle piccole aziende.Leggere di più
BENESSERE - Rinnovato il contratto nazionale di lavoro dell'area acconciatura ed estetica
Sottoscritto tra Confartigianato Acconciatori, Confartigianato Estetisti, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Acconciatura Estetica scaduto il 30 giugno 2016.Leggere di più