LAVORO - Più investimenti in competenze professionali per il futuro dei giovani e dell'eccellenza made in Italy
"Occorre avviare importanti investimenti sulle competenze professionali per superare criticità strutturali del nostro Paese: il mismatch tra le competenze richieste dal mondo del lavoro e quelle acquisite nel sistema educativo, la carenza nelle competenze Stem,Leggere di più
EDILIZIA - Caro materiali: urgenti correttivi al Dl Sostegni ter per evitare blocco dei cantieri
Con il Dl sostegni ter il Governo ha fatto dei passi in avanti sul caro materiali, ma non ancora sufficienti per scongiurare il rischio di blocco dei cantieri. Occorrono dunque urgenti modifiche all’articolo 29 del decreto per adeguare in modo strutturale e vincolante i prezzi delle materie prime Leggere di più
TRASPORTO PERSONE - Imprese in difficoltà per il caro-gasolio. Servono provvedimenti urgenti
L’escalation da record dei prezzi dei carburanti per autotrazione sta mettendo in ginocchio le imprese del trasporto persone, 29 mila imprese nel perimetro delle attività di trasporto di noleggio con conducente mediante auto e autobus e taxi.Leggere di più
MODA - Il Presidente Pietrella al Governo: "Necessarie misure per affrontare la crisi del sistema moda'
“Terminata da poco la settimana della moda di Milano, che ha visto un repentino deragliamento delle presenze dei buyer russi ed ucraini, il sistema moda ha urgenza di misure 'cuscinetto' che lo aiutino a transitare in questa crisi perdurante creatasi con la pandemia e che ora continua con la chiusura di molti mercati di riferimento a causa del conflitto russo/ucraino”. Lo ha dichiarato il Presidente di Confartigianato Moda, Fabio Pietrella,Leggere di più
IMPRESE DEMANIALI - Riforma della concessioni tuteli il valore delle imprese
La liberalizzazione delle spiagge va attuata con criteri corretti ed equilibrati, nel rispetto della normativa europea sulla concorrenza e sulla tutela delle PMI e delle micro-imprese, in modo da garantire loro l’effettivo accesso alle opportunità economiche offerte dalle concessioni, evitando di generare condizioni concorrenziali sfavorevoli rispetto ai grandi investitori.Leggere di più
DONNE IMPRESA - Italia al top in Ue con 1,4 mln imprenditrici. Crisi picchia duro ma imprenditrici artigiane reagiscono
Le donne italiane sono le più intraprendenti d’Europa, con 1,4 milioni di lavoratrici indipendenti, davanti a 1,2 milioni della Francia e a 1 milione di Germania e Spagna. Ma sono anche quelle che hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica: Leggere di più