BONUS EDILIZIA - Governo ascolti artigiani e piccole imprese su revisione cessione del credito

Le Confederazioni dell’artigianato e della piccola impresa  - Confartigianato, Cna, Casartigiani - ribadiscono l’urgenza di superare le forti restrizioni alla cessione dei crediti connessi ai bonus edilizi che stanno paralizzando gli investimenti, fermando i cantieri e provocando danni alle imprese che hanno praticato lo sconto in fattura.Leggere di più


IMPRESE DEL VERDE - Confartigianato a Myplant&Garden 2022 dal 23 al 25 febbraio

Confartigianato Imprese del Verde sarà presente per la prima volta con uno stand istituzionale alla 6 ª edizione della fiera “Myplant & Garden”, l’evento dedicato alla promozione di tutta la filiera del verde attraverso i suoi 9 macrosettori (vivai, fiori, decorazione, edilizia, macchinari, servizi, tecnica, vasi, arredo giardino) e che si terrà dal 23 al 25 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Milano, Rho. Leggere di più


DDL CONCORRENZA - Confartigianato in audizione al Senato: “L’apertura dei mercati non penalizzi il valore delle imprese”

Confartigianato, intervenuta oggi in audizione alla Commissione Industria del Senato sul Ddl Concorrenza, ha chiesto di attuare con equilibrio i processi di liberalizzazione per evitare il rischio di impoverire o addirittura espellere dal mercato le imprese di alcuni settori economici.Leggere di più


LECCE - Mario Vadrucci eletto Presidente della Camera di Commercio

Il Consiglio camerale, nell’odierna seduta di insediamento, ha eletto per acclamazione Mario Vadrucci, Vice Segretario di Confartigianato e Direttore del Patronato Inapa, nuovo Presidente della Camera di Commercio di Lecce.Leggere di più


AMBIENTE - Verso la sperimentazione del R.E.N.T.Ri, il nuovo Registro elettronico tracciabilità dei rifiuti

Il 3 febbraio, Confartigianato ha preso parte ad un incontro di approfondimento, organizzato dall’Albo nazionale dei gestori ambientali, sullo stato dell’arte della sperimentazione del R.E.N.T.Ri , il Registro Elettronico nazionale di tracciabilità rifiuti.Leggere di più


BONUS EDILIZIA - Stop and go normativi bloccano la ripresa delle costruzioni: a rischio 127mila assunzionI

Gli stop and go normativi sull’utilizzo dei bonus edilizia e riqualificazione energetica stanno rallentando la ripresa del settore delle costruzioni. In particolare, sono a rischio le assunzioni di 127mila lavoratori previste dalle imprese del settore nel primo trimestre del 2022.Leggere di più