CONTRATTI - Confartigianato firma il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dell'area Meccanica

Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Metalmeccanica di Produzione, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro, insieme con le altre Organizzazioni artigiane e i Sindacati di categoria Fim-Csil, Fiom-Cgil, Uilm–Uil, hanno firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Meccanica.Leggere di più


FORMAZIONE - Cultura tecnico-umanistica, ‘terza via’ per formare i giovani. I Quaderni della Fondazione Germozzi

La formazione dei giovani è un aspetto sul quale si gioca il futuro del Paese ed è tra i temi che stanno più a cuore a Confartigianato. Ed è per questo che la Fondazione Germozzi ha dedicato il primo ‘Quaderno’ della omonima collana proprio all’emergenza educativa in Italia. Un titolo che contiene una provocazione, come ha spiegato il Professor Giulio Sapelli, Presidente della Fondazione Germozzi,Leggere di più


PREVIDENZA - Il Patronato Inapa celebra 50 anni al servizio degli imprenditori e dei cittadini

50 anni in costante crescita, al servizio degli artigiani, dei cittadini e delle loro famiglie. Li ha celebrati oggi Inapa, il Patronato di Confartigianato costituito nel 1971, con un evento svoltosi a Roma, nell’ambito dei lavori della Giunta Esecutiva Confederale, cui sono intervenuti il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Tiziana Nisini, il Professor Alberto Brambilla, Leggere di più


EVENTI - A colloquio con Monsignor Paglia: “L'età da inventare per ricostruire i legami tra le generazioni"

“Dobbiamo sconfiggere l’idea della vecchiaia come scarto, come abbandono e impegnarci tutti a ripensarla come un tempo da inventare, pieno di energia e di futuro”. Con queste parole Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita, ha sintetizzato il messaggio del suo libro ‘L’età da inventare’ Leggere di più


ARTISTICO - Insostenibili i rincari di energia e materie prime. Mise convochi d'urgenza Tavolo dell'artigianato artistico

Confartigianato Artigianato Artistico e Cna Artistico e Tradizionale hanno sollecitato il Ministero dello Sviluppo Economico a convocare d’urgenza il Tavolo dell’artigianato artistico attivo presso il dicastero, in considerazione del rincaro oltremodo sostenibile dei costi dell’energia, del gas e delle materie prime. Leggere di più


EXPORT– Il Vicepresidente Ribisi a Cabina di regia governativa: “Misure ad hoc per MPI sui mercati esteri”

“Serve un’azione organica che tenga insieme strumenti tradizionali e innovativi per accompagnare sui mercati internazionali l’artigianato e le piccole imprese, segmento vitale del Made in Italy”. E’ l’indicazione espressa da Filippo Ribisi, Vice Presidente di Confartigianato, durante il suo intervento alla Cabina di regia per l’internazionalizzazione riunitasi ieri al Ministero degli Esteri. Leggere di più