TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: la firma del Protocollo nazionale sul lavoro agile, la protesta degli impiantisti di Confartigianato contro il decreto sulle energie rinnovabili, Leggere di più
EUROPA - SMEUnited elegge il nuovo Presidente Salminen e conferma per acclamazione il Vicepresidente Crosetto
Petri Salminen è il nuovo Presidente di SMEunited (l’Organizzazione europea dell’artigianato e delle PMI di cui Confartigianato è membro fondatore). La sua elezione è avvenuta oggi nel corso dell’Assemblea Generale di SMEunited, durante la quale sono stati rinnovati i vertici dell’Organizzazione.Leggere di più
MEDIA - Granelli su The Watcher Post: 'La strada per la ripresa inizia da meno tasse e più semplici da pagare'
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, intervistato dalla testata giornalistica The Watcher Post, indica la strada per la ripresa rilanciando le posizioni e le richieste della Confederazione in tema di fisco, credito, lavoro, costi dell'energia e delle materie prime. In particolare, sul fronte fiscale, Granelli sintetizza la sua posizione con una sorta di claim: meno tasse e più semplici da pagare. Leggere di più
LAVORO – Confartigianato firma con il Ministero del Lavoro il Protocollo nazionale sul lavoro agile
Confartigianato ha firmato con il Ministero del Lavoro e le parti sociali il “Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile” volto a fornire delle linee di indirizzo ed un quadro di riferimento sia per la definizione degli accordi individuali che per l’eventuale contrattazione collettiva, anche di secondo livello, che dovesse intervenire nel disciplinare la materia.Leggere di più
ALIMENTAZIONE - Firmato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dell'area alimentazione-panificazione
Confartigianato Alimentazione, insieme alle altre Confederazioni artigiane e a Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, ha firmato oggi l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Alimentazione-Panificazione scaduto il 31 dicembre 2018.Leggere di più
IMPIANTI - Il nuovo decreto sulle energie rinnovabili mette ko gli installatori di impianti
Si complica il percorso di chi vuole esercitare l’attività dell’installazione di impianti da fonti rinnovabili. Il decreto legislativo 199/2021, con cui l’Italia ha recepito la Direttiva 2018/2001/UE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, riporta le imprese alla normativa di 8 anni fa, crea confusione e vanifica gli investimenti in formazione fatti da migliaia di imprenditori.Leggere di più