AUTORIPARAZIONE – In vigore l’aumento della tariffa revisioni, storico risultato di Anara Confartigianato
E’ finalmente in vigore l’aumento della tariffa delle revisioni dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, storico risultato ottenuto da ANARA Confartigianato nella legge di Bilancio 2021. Con l’emanazione del Decreto attuativo da parte del Ministro Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, di concerto con il Ministro Economia e Finanze, Leggere di più
ALIMENTAZIONE – Obbligo di green pass nella ristorazione: le indicazioni di Confartigianato per gestire l’adempimento
Dal 6 agosto scatta l’obbligo di esibire il ‘green pass’ per accedere alle attività di ristorazione nei casi di consumazione al tavolo, al chiuso. La disposizione riguarda i titolari e gli esercenti di bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, pizzerie, piadinerie, ecc. che sono tenuti a controllare Leggere di più
BENESSERE - Dal 6 agosto scatta l'obbligo di green pass per i centri benessere. Non sono coinvolti acconciatori ed estetisti
Dal 6 agosto, in base al Decreto Legge 175 del 23 luglio che proroga fino al 31 dicembre 2021 lo stato d’emergenza, sarà possibile accedere ad alcune attività solo se si è in possesso di un “green pass” che attesta l’effettuazione di almeno la prima dose di vaccino o la guarigione dall’infezione (validità sei mesi) o l’effettuazione di un tampone negativo (validità 48 ore).Leggere di più
BALNEARI - Confartigianato Balneari-Demaniali a confronto con il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia e i rappresentanti di Confartigianato Balneari-Demaniali per affrontare e risolvere i dossier più urgenti per le imprese balneari, a cominciare dalla direttiva Bolkestein e la durata delle concessioni.Leggere di più
DL SOSTEGNI BIS - Nuova Sabatini e Ecobonus automotive: al via gli incentivi sollecitati da Confartigianato
Il Decreto Sostegni bis contiene misure, sollecitate da Confartigianato, per sostenere gli investimenti delle imprese. A cominciare dallo stanziamento di 425 milioni € per l’anno 2021 con i quali è stata rifinanziata la Nuova Sabatini, la misura che abbatte gli interessi sul finanziamentoLeggere di più
MONTAGNA - Il Vice Presidente di Confartigianato Massetti: ‘L’artigianato sia protagonista del rilancio delle aree montane’
“L’artigianato conta 146 mila imprese nelle aree montane, pari al 28,7% del totale delle imprese localizzate in queste zone del Paese e al 14% di tutte le imprese artigiane presenti in Italia. Per favorire l’imprenditoria artigiana è ora di riconoscere che lo sviluppo montano non è solo sviluppo agricolo. Leggere di più