ENERGIA – Per micro imprese garantire liberalizzazione dal 1° gennaio 2023 e trasparenza sui costi in bolletta

Mantenere al 1° gennaio 2023 il superamento delle tutele di prezzo nel mercato elettrico per le microimprese e garantire trasparenza sulla composizione dei costi in bolletta. Lo sollecitano i rappresentanti di Confartigianato, Cna, Casartigiani intervenuti oggi in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera sulla liberalizzazione del mercato energetico.Leggere di più


AUTOTRASPORTO - Confartigianato Trasporti partner dei Centri di Guida Sicura ACI-SARA

Confartigianato Trasporti ed i Centri di Guida Sicura ACI-SARA Roma Vallelunga e Milano Lainate sempre più uniti: siglata la partnership fino al 2022. Il centro di Vallelunga, operante dal mese di gennaio 2004, costituisce la prima struttura sul territorio nazionale che impiega tecnologie sofisticate Leggere di più


MOTORI - Aspettando Confartigianato Motori: il 25 maggio un'altra tappa del ciclo di incontri

Oggi l’auto elettrica è percepita ancora come un mercato di nicchia. Ma è davvero così? E ancora, come sta cambiando il mondo delle quattro ruote con l’avvento delle nuove tecnologie? A queste domande risponde “Aspettando Confartigianato Motori”, il ciclo di incontri organizzato tramite webinar Leggere di più


AMBIENTE - Etichettatura ambientale imballaggi: Confartigianato ottiene il rinvio dell'adempimento

Importante risultato per l’azione svolta da Confartigianato sul fronte dell’etichettatura ambientale degli imballaggi.  Nella conversione in Legge del Dl Sostegni, è stata accolta la richiesta della Confederazione di rinviare al 1° gennaio 2022 l’entrata in vigore dell’obbligo, introdotto a settembre 2020, Leggere di più


MEDIA - Il Presidente Granelli su QNEconomia: “Transizione 4.0 per artigiani e piccole imprese”

“Il digitale è stata l’arma più usata dalle piccole imprese per far fronte alle restrizioni imposte dalla pandemia. La missione del PNRR dedicata alla digitalizzazione rappresenta quindi una grande opportunità per spingere i piccoli imprenditori in un percorso di sviluppo già avviato”. Lo sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli in una lunga intervista Leggere di più


LAVORO - Il 25 maggio imprese e sindacati a confronto su 'Il lavoro artigiano per l'Italia che riparte'

"Il lavoro artigiano per l'Italia che riparte": è il tema dell’evento che martedì 25 maggio a Roma vedrà a confronto i Segretari Generali di Confartigianato, Cna, Cgil, Cisl, Uil, Casartigiani e Claai per indicare l’importanza dell’artigianato e delle piccole imprese quale asset fondamentale per l'Italia e per delinearne le prospettive Leggere di più