NATALE - L'infermiera anti-Covid nel Presepe 2020. Confartigianato onora i valori della solidarietà e dell'artigianato

Il nuovo personaggio del Presepe 2020 è l’infermiera impegnata a salvare la vita delle persone colpite dal Covid-19 ed è raffigurata in una statuina realizzata da un laboratorio di arte presepiale di Napoli associato a Confartigianato. Il simbolo dell’impegno e del sacrificio di tutto il mondo della sanità per la cura delle persone colpite dalla pandemia è stato presentato oggi a Roma da Confartigianato, Leggere di più


ATTUALITA' - Ai Comuni delle aree interne 210 mln per sostenere le piccole imprese. Confartigianato aiuta a usarli presto e bene

I Comuni delle aree interne del Paese hanno a disposizione 210 milioni di euro per il sostegno alle attività produttive economiche, artigianali e commerciali dei territori. Lo stabilisce il Dpcm varato dal Governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 4 dicembre che ripartisce le risorse tra 3.101 Comuni, per un totale di 4.171.667 abitanti coinvolti. Leggere di più


AUTOTRASPORTO – Sergio Lo Monte a Radio24 spiega le nuove norme del pacchetto mobilità

Le norme del cosiddetto ‘Pacchetto Mobilità’, varate dal Parlamento europeo nel luglio scorso e la cui entrata in vigore è iniziata  quest’estate, sono state analizzate oggi dal Segretario nazionale di Confartigianato Trasporti Sergio Lo Monte durante un’intervista al programma di Radio24 ‘Due di denari’.Leggere di più


ENERGIA - Appello a Ministro Gualtieri: Restituire a imprese 3,4 mld di addizionali su accise elettriche impropriamente versate

“E’ necessario l’avvio di un confronto sulle iniziative da adottare per consentire il recupero di 3,4 miliardi di addizionali illegittimamente versate per le annualità 2010 e 2011”. Confartigianato, insieme a Casartigiani, Cna, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria e Utilitalia, chiedono al Ministro Gualtieri un incontro urgente Leggere di più


EUROPA - Assemblea di SMEunited: il vertice di Confartigianato chiede immediati interventi per artigiani e PMI, cuore d'Europa

L’artigianato e le PMI sono il cuore dell’Europa. Gli ambiziosi obiettivi europei possono concretizzarsi proprio con le PMI. E’ per questo che è necessario dar loro un quadro normativo adeguato e gli strumenti per realizzare questi obiettivi. L’ha chiesto con forza oggi l’Assemblea di SMEunited (l’Organizzazione europea dell’artigianato e delle PMI di cui Confartigianato è membro fondatore) Leggere di più


ASSEMBLEA - Marco Granelli nuovo Presidente di Confartigianato Imprese. Al suo fianco i vice Presidenti Massetti, Massimino, Ribisi

Marco Granelli è stato eletto oggi per acclamazione Presidente di Confartigianato Imprese per il quadriennio 2020-2024 dall’Assemblea della Confederazione che rappresenta 700.000 artigiani, micro e piccole imprese. Il nuovo Presidente sarà affiancato dai vice Presidenti Eugenio Massetti (Vicario), Domenico Massimino, Filippo Ribisi.Leggere di più