ARTIBICI 2020 - Corre la bike economy made in Italy. Al top nell’Ue per export: 1.776.300 bici vendute nel 2019
Le biciclette italiane sono tra le più amate nel mondo. Siamo primi nell’Ue per il numero di bici, 1.776.300, vendute all’estero nel 2019, per un valore complessivo (che comprende anche la componentistica) di 609 milioni e una crescita del 15,2% rispetto all’anno precedente. Battiamo tutti i Paesi per la quota di esportazioni di selle, pari al 53,9% del totale a livello mondiale.
I record della bike economy italiana sono descritti da Confartigianato nella 5° edizione del Rapporto Artibici 2020, Leggere di più
MEDIA - Confartigianato su Il Sole 24 Ore: “Lo smart working della Pa frena l’accesso delle piccole imprese ai servizi pubblici”
Il 69% delle micro e piccole imprese lamenta grandi difficoltà per accedere ai servizi pubblici dopo il lockdown. E’ il risultato di un sondaggio condotto da Confartigianato su oltre 3mila imprenditori associati rilanciato oggi da Il Sole 24 Ore in un ampio servizio di primo piano dedicato agli effetti dello smart working nella Pubblica amministrazione. Il quotidiano economico riserva ampio spazio alla rilevazione di Confartigianato e al commento del Presidente Giorgio Merletti. Leggere di più
LAVORO - Accreditati a Fsba 375 mln per erogare la Cig ai dipendenti dell'artigianato
Sono stati accreditati oggi al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato 375 milioni per le prestazioni di sostegno al reddito dei dipendenti delle imprese artigiane in sospensione dal lavoro ‘per Covid-19’. Il trasferimento a Fsba era atteso da metà agosto, ripetutamente sollecitato da Confartigianato. Leggere di più
CONFARTIGIANATO ACADEMY - Diplomati 37 imprenditori. Al via la 6° edizione della scuola di formazione manageriale
Prosegue con successo l’attività di Confartigianato Academy, la scuola di formazione manageriale promossa dalla Confederazione in collaborazione con SDA Bocconi, la Scuola di Direzione aziendale dell’Università Bocconi, e riservata in esclusiva agli associati. Il 3 ottobre si è conclusa la 5° edizione del corso che ha ‘diplomato’ i 37 imprenditori partecipanti. Leggere di più
RECOVERY FUND – Confartigianato al Senato: “Occasione straordinaria per cambiare e rilanciare lo sviluppo”
"Abbiamo un’occasione straordinaria per analizzare con disincanto i punti di forza e di debolezza dell’Italia e per usare la discontinuità causata dalla pandemia per cambiare quel che non va. Tutti, in primis le Organizzazioni di rappresentanza delle imprese, hanno la responsabilità di indicare le direzioni di marcia per rilanciare lo sviluppo del Paese”. Lo ha sottolineato Cesare Fumagalli, Segretario GeneraleLeggere di più
INIZIATIVE - Bilancio sociale 2019 e Speciale Covid: impegno quotidiano e straordinario al servizio delle imprese
Venti mesi di scelte, impegno quotidiano, sforzi straordinari, obiettivi e traguardi raggiunti per onorare la fiducia degli artigiani e dei piccoli imprenditori associati. E’ tutto documentato nel Bilancio sociale 2019 e nello Speciale Covid-19 presentati il 30 settembre all’Assemblea di Confartigianato Imprese. Leggere di più