EVENTI - Il 10 ottobre Confartigianato incontra Papa Francesco che esorta: Creativi come gli artigiani per il bene comune

“Siamo chiamati ad essere creativi, come gli artigiani, forgiando percorsi nuovi e originali per il bene comune”. Sono le parole potenti con le quali Papa Francesco, nel messaggio inviato oggi al Forum di European House – Ambrosetti in corso a Cernobbio, indica il valore fondamentale espresso dai piccoli imprenditori “per una riconversione ecologica della nostra economia, Leggere di più


MEDIA - A ‘La vita in diretta’ su Rai1 la lezione di reattività delle piccole imprese di Confartigianato

Le piccole imprese hanno dato una grande lezione di reattività alle difficoltà create dalla pandemia, anche mettendo il loro ingegno al servizio della comunità. Come Siropack Italia, azienda di Cesenatico associata a Confartigianato, che ha realizzato, donato e resa disponibile a titolo gratuito C-Voice Mask una maschera per agevolare la comunicazione tra personale sanitario medico e paramedico e paziente affetto da Covid-19. Leggere di più


TRASPORTO PERSONE – Nel Dl Agosto le misure a sostegno delle imprese. Risultato del pressing di Confartigianato

Il Decreto legge Agosto contiene misure a favore del trasporto persone per il ristoro dei danni subiti dalle imprese nel periodo del lockdown con una dotazione di 20 milioni di euro, con l’ampliamento delle risorse (53 milioni di euro) per nuovi investimenti in mezzi di trasporto e introduce il buono viaggio in favore di persone in situazione di disagio con un fondo di 35 milioni di euro. Leggere di più


AUTORIPARAZIONE – Confartigianato: No a restrizioni su uso della targa prova per gli autoriparatori

La Corte di Cassazione, con sentenza del 25 agosto, considera illegittimo l’uso della targa prova sulle auto già immatricolate. Torna così d’attualità un problema che riguarda le imprese del settore autoriparazione e che il Presidente di Confartigianato Autoriparazione Alessandro Angelone Leggere di più


DL AGOSTO - Confartigianato al Senato: “Misure positive. Ma ora passare da logica dell’emergenza a riforme strutturali”

Il Dl Agosto contiene molte misure positive per le piccole imprese. Ora però, per non sprecare le risorse messe in campo e produrre effetti concreti, bisogna uscire dalla logica dell’emergenza e imboccare finalmente la strada delle riforme strutturali necessarie per affrontare i problemi preesistenti alla crisi scatenata dalla pandemia e rimettere in moto lo sviluppo del Paese.Leggere di più


MEDIA - Cesare Fumagalli a Rai Radio1: 'Capacità di reazione delle piccole imprese è punto di forza del made in Italy'

“Ci aspetta un autunno in chiaroscuro, con molte difficoltà, ma anche e, soprattutto, con la forte determinazione dei piccoli imprenditori a reagire e a darsi da fare, senza paracadute e senza ‘stampelle’”. Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, intervenuto oggi a Rai Radio1 ‘L’estate in diretta’ ha indicato le prospettive degli artigiani e delle piccole imprese, sottolineando la loro grande voglia di ripresa, la loro resilienza e capacità di reazione.

Leggere di più