CREDITO - Per i Confidi spazio ai finanziamenti diretti alle imprese. In Dl Rilancio recepita sollecitazione di Confartigianato

Più spazio di operatività ai Confidi vigilati da Banca d’Italia per concedere finanziamenti diretti alle imprese sotto qualsiasi forma, ferma restando l’offerta di strumenti di garanzia mutualistica che ne rappresenta il il compito fondamentale.Leggere di più


FISCO - I versamenti fiscali slittano al 20 luglio. La proroga in un Dpcm in Gazzetta Ufficiale

È ufficiale la proroga dei versamenti dell’Iva e delle imposte dirette (Irpef e Ires) in scadenza il 30 giugno. Per le imprese e i contribuenti per i quali sono stati già approvati gli Indici sintetici di affidabilità fiscale la scadenza si sposta al 20 luglio con la possibilità di allungare ancora i termini dal 21 luglio al 20 agosto, pagando la maggiorazione dello 0,40 per cento. Leggere di più


CINEMA – Confartigianato in audizione al Senato: “Cinema e audiovisivo ripartono investendo su artigiani e piccole imprese”

Il cinema e il settore audiovisivo, bloccati dalla crisi da Covid 19, devono ripartire puntando sul valore artigiano espresso dalle migliaia di micro e piccole imprese che operano nella produzione, distribuzione, doppiaggio, postproduzione e che rappresentano oltre il 50% delle aziende del settore.Leggere di più


FASE 3 - Il Presidente Rivoltini: Gli artigiani del gusto pronti a rilanciare il food made in Italy

Gli artigiani e le piccole imprese del settore alimentare, pur tra mille gravi difficoltà, stanno cercando di reagire agli effetti della crisi scatenata dalla pandemia anche sperimentato modalità di commercializzazione alternative alla vendita tradizionale, come e-commerce e consegne a domicilio. Leggere di più


LAVORO - Dario Bruni eletto Presidente di Ebna e di Fsba. “Subito risorse a Fsba per Cig dipendenti imprese artigiane”

Dario Bruni, Delegato di Confartigianato alle Relazioni sindacali, è stato eletto oggi Presidente di Ebna, l’Ente bilaterale nazionale dell’artigianato, e di Fsba, il Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato, costituiti dalle Confederazioni dell’artigianato e da Cgil, Cisl e Uil. Leggere di più


AUTORIPARAZIONE - Riparazioni a regola d'arte: riprende il confronto per attuare le Linee guida

Riprendono i lavori per attuare le Linee guida per riparazioni a regola d’arte sottoscritte a maggio 2019 dalle Organizzazioni degli autoriparatori, dei consumatori e delle compagnie di assicurazione per garantire, in caso di sinistri auto, riparazioni effettuate in tempi certi, nel rispetto delle condizioni di corretta concorrenza sul mercato, a costi chiari e finalizzate a ridurre le conflittualità. Leggere di più