EUROPA - Luca Crosetto confermato Presidente della Commissione politiche d'impresa di SMEunited

Luca Crosetto, Delegato di Confartigianato all’Europa, è stato confermato oggi dal Board di SMEunited Presidente della Commissione Politiche d’impresa dell’Organizzazione europea dell’artigianato e delle Pmi di cui Confartigianato è membro fondatore. Un incarico particolarmente impegnativo e di grande responsabilità in un momento tanto difficile per le piccole imprese europee. Leggere di più


CORONAVIRUS - 'Siriparte': su IsoRadio gli imprenditori di Confartigianato che ricostruiscono il futuro

Artigiani e piccoli imprenditori che reagiscono alla crisi e reinventano il futuro della propria azienda. Sono i protagonisti di ‘Siriparte’, il nuovo programma di Rai Isoradio condotto da Roberto Poletti e in onda dal 4 maggio tutti i giorni feriali dalle 14 alle 15. E’ un racconto dell’Italia della ripresa, del lento ritorno alla normalità e della ripartenza dei settori produttivi. Confartigianato ha inauguratoLeggere di più


CORONAVIRUS - Anara Confartigianato al Ministero dei Trasporti: 'Rimodulare scadenza delle revisioni auto'

Anara Confartigianato Autoriparazione è tornata alla carica nei confronti del Ministero dei Trasporti per chiedere la rimodulazione della proroga al 31 ottobre 2020 della scadenza delle revisioni. Confartigianato chiede di anticipare e scadenzare già da maggio le prime revisioni, per evitare gravi conseguenze sui centri di controllo e situazioni di caos nel sistema revisioni, anche per il futuro. Leggere di più


CORONAVIRUS - Linee guida Inail-Iss colgono indicazioni di Confartigianato per riapertura di acconciatori e centri estetici

Vanno nella direzione già indicata da Confartigianato al Governo il 21 aprile le Linee guida elaborate dall'Inail e dall'Istituto superiore di sanità per il contenimento del rischio di contagio nei saloni di acconciatura e nei centri estetici. Questa la valutazione espressa da Confartigianato Benessere sui documenti approvati ieri dal Comitato Tecnico Scientifico (CTS) Leggere di più


CORONAVIRUS - Cesare Fumagalli a Rai Radio1: 'Fattore tempo è decisivo: misure per le imprese siano subito attuabili'

“Il fattore tempo è decisivo: le misure per le imprese devono essere immediatamente attuabili ed esecutive. Spero che nel Decreto Rilancio le norme possano 'scaricarsi a terra' con effetto immediato”. Lo ho sottolineato il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli intervenuto il 12 maggio al programma di Rai Radio1 ‘Tra poco in edicola’, condotto da Stefano Mensurati. Leggere di più


CORONAVIRUS - Confartigianato al Senato: 'A rischio 650.000 addetti delle MPI. Servono norme semplici e flessibilità'

L’emergenza Covid19 e le misure di lockdown mettono a rischio oltre 650 mila addetti nelle micro e piccole imprese della manifattura, delle costruzioni e dei servizi non commerciali. L’allarme arriva da Confartigianato intervenuta oggi in Commissione Lavoro del Senato ad un’audizione sulle ricadute occupazionali dell’epidemia. I rappresentanti della Confederazione Leggere di più