CORONAVIRUS - Novità per le prestazioni del Fondo di solidarietà bilaterale per l'artigianato

Novità sul fronte delle prestazioni erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato. Oggi Confartigianato, insieme con le altre Confederazioni artigiane e Cgil, Cisl, Uil, hanno concordato importanti aspetti attuativi riguardanti le prestazioni di assegno ordinario erogate dal Fondo per far fronte all’emergenza coronavirus. Leggere di più


CORONAVIRUS - A Mi manda Rai3, gli artigiani di Confartigianato Bergamo che costruiscono il nuovo ospedale da campo

Oggi al programma di Rai 3, 'Mi manda Rai3',  il Presidente di Confartigianato Bergamo Giacinto Giambellini è intervenuto per testimoniare l'impegno, la solidarietà e la generosità degli artigiani di Bergamo che stanno contribuendo a costruire il nuovo ospedale da campo dell'Associazione Nazionale Alpini. Confartigianato Bergamo e i suoi artigiani hanno raccolto l'appelloLeggere di più


CORONAVIRUS - Le Confederazioni artigiane al Governo: Rifinanziare Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato

“E’ necessario un consistente rifinanziamento del Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato per continuare ad erogare prestazioni agli imprenditori”.  E’ la richiesta di Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai che hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al Ministro dell’Economia e Finanze Roberto Gualtieri e alla Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo Leggere di più


CORONAVIRUS – Come ripartire dopo la crisi. Confartigianato a confronto con Roberto Nicastro

Il ruolo delle banche per far ripartire le piccole imprese, una volta superata la drammatica emergenza sanitaria, è l’argomento al centro della conversazione tra il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli e Roberto Nicastro, uomo di banca e tra i maggiori esperti europei di credito e finanza. Per affrontare la crisi di liquidità delle piccole imprese, Nicastro è convinto che tutti dovranno fare la propria parte Leggere di più


CORONAVIRUS - Gli artigiani della Sardegna donano i propri dispositivi di protezione agli ospedali dell'Isola

Le imprese artigiane del benessere, cura e salute della persona, alimentazione, ristorazione e pulizia degli ambienti della Sardegna, da ieri, donano il proprio materiale, come mascherine, guanti, camici, occhialini e disinfettanti, agli ospedali dell’Isola per supportare il lavoro di medici, infermieri e personale non sanitario in questi giorni così difficili di lotta al Coronavirus.
Grazie all’accordo sottoscritto tra Confartigianato Imprese Sardegna e ATS Sardegna (Azienda Tutela Salute), Leggere di più


CORONAVIRUS - In un Decreto del Mise il nuovo elenco delle imprese che possono rimanere aperte

Il Governo ha modificato e ristretto, rispetto al Dpcm del 22 marzo, la lista delle imprese che possono proseguire l’attività fino al 3 aprile. Il nuovo elenco è contenuto in un Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico adottato ieri. Nell’allegato al decreto sono state apportate modifiche sia inserendo Codici Ateco che non erano previstiLeggere di più