STUDI – Nel 2019 si ferma il mercato tedesco dei macchinari: +0,7% made in Italy vs +7,1% del 2018. Il focus al MECSPE di Bari
Il comparto della meccanica rappresenta uno dei pilastri del made in Italy, contribuendo per il 38,7% dell'export totale, grazie al contributo di 180 mila imprese con 1,4 milioni di addetti. Il 97% delle imprese del comparto è costituito da micro e piccole imprese, che danno lavoro alla metà (49%) degli addetti. Leggere di più
FORMAZIONE - Confronto Italia-Germania su istruzione e formazione professionale duale
‘Istruzione e formazione professionale duale: esperienze, sfide e prospettive future’: questo il titolo della tavola rotonda svoltasi il 25 novembre a Roma presso la sede dell’Ambasciata tedesca in Italia. Il confronto, aperto dai saluti dell’Ambasciatore Viktor Elbling, ha visto gli interventi dell’On. Francesca Puglisi, Sottosegretario al Ministero del Lavoro, Sara-Julia Blöchle, Leggere di più
MEDIA - Riccardo Porta campione a 'Pizza Hero'. Vittoria 'firmata' Confartigianato
Riccardo Porta, 27 anni, di Cagliari, giovane imprenditore e dirigente di Confartigianato, ha vinto ieri la sfida dei forni di ‘Pizza Hero’, il contest televisivo in onda ogni lunedì in prima serata sul canale ‘Nove’’ e condotto da Gabriele Bonci. Nella puntata dedicata a Cagliari, Riccardo Porta, Leggere di più
VENEZIA - #rialziAMO gli artigiani. Al via raccolta fondi per le imprese colpite dal maltempo
Confartigianato Venezia ha promosso una raccolta fondi per aiutare gli imprenditori artigiani che hanno subito gravi danni a causa del maltempo e dell’acqua alta che ha sommerso la città lagunare. L’iniziativa si chiama #rialziAMO gli artigiani ed è accompagnata da una campagna di comunicazioneLeggere di più
PLASTIC TAX - Manifesto delle piccole imprese: il Governo la cancelli
Le imprese artigiane, agricole, commerciali, cooperative e la piccola e media industria, "fortemente impegnate da anni in azioni concrete ed efficaci, orientate alla sostenibilità ed all'economia circolare, ritengono che la 'Plastic Tax' sia una misura inutilmente vessatoria vestita da 'misura di salvaguardia ambientale', non sostenibile nel breve periodo dal sistema economico Leggere di più
LECCO - Confartigianato in Assemblea su un nuovo protagonismo dentro i cambiamenti del prossimo decennio
Si è svolta il 25 novembre, presso l’Auditorium della Casa dell’Economia di Lecco l’Assemblea annuale di Confartigianato Imprese Lecco. Ad aprire i lavori, il Presidente dell’Associazione, Daniele Riva e il Segretario generale, Vittorio Tonini, che hanno accolto oltre 200 partecipanti Leggere di più