ENERGIA - Allarme di Confartigianato: nella bolletta elettrica delle piccole imprese un extra costo da 1,3 miliardi

Meno consumi, più paghi: è l’assurda regola che costringe le piccole imprese italiane a sborsare per l’energia elettrica 1,3 miliardi in più rispetto alle aziende più grandi. I maggiori costi sono stati calcolati da Confartigianato Leggere di più


EUROPA - Ueapme presenta il barometro delle Pmi europee: elevata stabilità economica

In vista del vertice sociale tripartito e del Consiglio europeo di questa settimana, l'11 ottobre la Presidente di UEAPME (l'Unione Europea dell’Artigianato e delle Piccole e Media Imprese di cui fa parte Confartigianato) Ulrike Rabmer-Koller Leggere di più


ECOBONUS - Verso una proroga degli incentivi. Confartigianato a confronto con il Mise e con l'Enea

Oggi i rappresentanti di Confartigianato Imprese hanno incontrato i vertici tecnici del Ministero dello Sviluppo economico e di ENEA per affrontare il tema degli ecobonus sul mantenimento dei quali circolano voci contrastanti. La delegazione di Confartigianato Leggere di più


MODA - Al via 'Style Routes to Shanghai': Confartigianato e Agenzia Ice portano in Cina il made in Italy a valore artigiano

Sono 18 le aziende italiane che, a partire da oggi, fino al prossimo 14 ottobre presenteranno le loro collezioni all’interno di 'Style Routes to Shanghai', la piattaforma promozionale alla sua seconda edizione nata per avvicinare le aziende Made in Italy del settore contemporary Leggere di più


MODA - Confartigianato al Tavolo nazionale della moda: interventi pubblici siano a misura di piccole imprese

Martedì 9 ottobre al Ministero dello sviluppo economico si è svolto il primo incontro del Tavolo Nazionale della Moda, alla presenza di Luigi Di Maio, Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, di Leggere di più


GENOVA - Ponte Morandi, Confartigianato: 'Imprese chiudono. Servono tempi certi per ricostruzione e maggiori risorse per aziende'

“Le oltre 1500 imprese coinvolte dal crollo del Ponte Morandi a Genova non possono aspettare le infinite lungaggini della burocrazia. Rischiano di chiudere. Servono tempi certi per la ricostruzione e maggiori risorse a sostegno delle attività economiche”. Leggere di più