FISCO - Più semplice? Si può! Confartigianato contro la burocrazia fiscale che soffoca le imprese
Per gli imprenditori il tempo è denaro. E di tempo ne perdono davvero troppo, 240 ore l’anno, ad inseguire i mille adempimenti che costellano la normativa fiscale. Già, perché in Italia, il problema non è soltanto quanto ma anche come si pagano le tasse.Leggere di più
REVISORI AUTO - Nel Decreto Milleproroghe Confartigianato ottiene importanti risultati
I Revisori auto di Confartigianato hanno ottenuto importanti risultati nel decreto Milleproroghe, approvato definitivamente il 20 settembre. In particolare, grazie alla battaglia condotta in Parlamento dalla Confederazione, Leggere di più
BOLZANO - Worldskills Italy 2018: premiati i giovani talenti
Oltre 200 giovani talenti hanno dato il massimo per tre giorni, esprimendo tutto il proprio potenziale nei 24 mestieri in gara che hanno caratterizzato l’edizione 2018 dei campionati nazionali Worldskills Italy. Leggere di più
CERAMICA - Via libera definitivo alla proroga di 4 mesi per adeguarsi alle norme sui Moca
Nel Decreto Milleproroghe varato in via definitiva il 20 settembre, sono stati prorogati i termini per adeguarsi alla norma che disciplina i materiali e gli oggetti destinati alla conservazione e all’uso di prodotti alimentari, i cosiddetti Moca. Leggere di più
BARI - 64^ Giornata dell’Artigianato. Confartigianato: 'Ripartire dalle imprese del Sud'
"Sono anni che Confartigianato pone l’accento sulla necessità di una drastica revisione del sistema fiscale. Gli Italiani pagano ben 18,6 miliardi di tasse in più rispetto alla media degli altri cittadini dell’Unione: un divario inconcepibile. Leggere di più
AUTOTRASPORTO - Confartigianato Trasporti revoca il fermo
A seguito della convocazione dell’incontro con le Organizzazioni delle imprese di autotrasporto da parte del Ministero dei Trasporti per il prossimo 2 ottobre, Confartigianato Trasporti e le altre associazioni dell'artigianato e delle pmi Leggere di più