ORAFI - Le fiere di Arezzo e Vicenza si alleano per il rilancio dell’oro made in Italy nel mondo

Le principali fiere italiane del settore orafo e dei gioielli avranno una regia unica. E’ il risultato dell’accordo strategico firmato da Arezzo Fiere e Congressi con Italian Exhibition Group, società nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza. Leggere di più


CREDITO – In 5 anni giù del 25% per gli artigiani. Il Presidente Merletti su ‘Corriere della sera’: “Denaro scarso e costoso per piccole imprese, boomerang per le banche”

“Il denaro sempre più scarso e più costoso per artigiani e piccole imprese è un gran brutto segnale per le prospettive di rilancio della nostra economia. Il credito è il carburante indispensabile per la ripresa degli investimenti e per rimettere in moto il sistema produttivo.Leggere di più


RESTAURO - Il Tar del Lazio si pronuncia su elenco diplomati Scuole Alta Formazione

Con ordinanza del 16 febbraio 2017, successivamente comunicata ai Legali di Confartigianato, ARI, ARR e Cna, il T.A.R. del Lazio ha ordinato la notifica dei ricorsi pendenti “per pubblici proclami”, cioè mediante pubblicazione sul sito del Ministero dei Beni culturali e con avviso in Gazzetta Ufficiale.Leggere di più


ALIMENTARE - Saper fare, valore da riscoprire per cibi di qualità

L'homo faber' è l'unica speranza per difendere i valori dell'alimentazione made in Italy e ricostruire un mercato del cibo sano, buono e nutriente, garantito dalla trasparenza e tracciabilità della filiera produttiva. Ne è convinto Giampaolo Sodano, Direttore tecnico di Aifo,Leggere di più


ENERGIA - Bollette più leggere con i Consorzi di Confartigianato

Il consorzio compra l'energia, l’impresa risparmia sulle bollette di luce e gas. Funziona così il meccanismo che permette agli imprenditori associati a Confartigianato di alleggerire i costi per mandare avanti l’azienda. Leggere di più


ESTETICA - Su onicotecnico no a leggi regionali. Bene istruttoria del Governo

“Il Governo ha recepito le nostre sollecitazioni e ha promosso un’istruttoria sulla legittimità costituzionale della normativa della Regione Veneto che ha istituito la figura professionale dell’onicotecnico, vale a dire il tecnico esperto nella cura e ricostruzione delle unghie”. Leggere di più