EDILIZIA – Il Ministro Salvini a Confartigianato: “Assoluta attenzione alle proposte delle piccole imprese dell’edilizia”

Assoluta attenzione alle proposte di Confartigianato, in particolare per gli aspetti che stanno a cuore agli artigiani e alle piccole imprese nella messa a punto del nuovo Codice degli appalti. L’ha assicurata il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, intervenuto in videocollegamento all’Assemblea pubblica di Anaepa Confartigianato Edilizia, Leggere di più


AUTOTRASPORTO - Prosegue il positivo confronto con il Ministero dei Trasporti su incentivi investimenti e formazione

Si è svolto l'11 luglio l'incontro convocato al Ministero Infrastrutture e Trasporti dal Capo Dipartimento Teresa Dimatteo per discutere i decreti relativi agli incentivi Investimenti e Formazione, destinati all'autotrasporto per l'anno 2024.Leggere di più


EVENTI - Al via 'L'artigianato che ci piace': Confartigianato apre ai giovani un futuro da imprenditori

Un futuro da imprenditori è a portata di mano. Basta avere chi ti guida sulla strada giusta per mettere a frutto il talento e realizzare le ambizioni. E Confartigianato ha deciso di accompagnare i giovani nel mondo dell’artigianato per mostrarne concretamente tutte le opportunità di crescita personale, di sbocco lavorativo, di maturazione di competenze. Lo fa con il ciclo di incontri ‘L’artigianato che ci piace’. Leggere di più


NAPOLI - Firmato patto per la legalità tra Confartigianato, Procura della Repubblica, Prefettura

Il 10 luglio, a Napoli, presso il Salone delle Muse del Palazzo di Governo, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Nicola Gratteri, e il Presidente di Confartigianato Imprese Napoli, Enrico Inferrera, alla presenza del Presidente di Confartigianato, Marco Granelli, hanno sottoscritto il “Protocollo per la legalità e la sicurezza delle imprese”.Leggere di più


FISCO - Correzioni al concordato preventivo nella giusta direzione, ma servono altre modifiche per renderlo più equo ed efficace

Le correzioni al concordato preventivo biennale vanno nella giusta direzione ma sono necessarie altre modifiche all’impianto normativo per rendere il concordato più efficace ed equo e per migliorare la fedeltà fiscale. È quanto hanno espresso Confartigianato e Cna nell’audizione davanti alle Commissioni Finanze di Camera e Senato sullo schema di decreto che introduce disposizioni integrative e correttive al concordato.Leggere di più


ATTUALITA' - Confartigianato a confronto con il Presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli e il Segretario Generale Vincenzo Mamoli hanno incontrato, il 5 luglio a Trieste, il Presidente della Conferenza delle regioni e delle province autonome, Massimiliano Fedriga.Leggere di più