FRANTOIANI - Nuove norme sugli scarichi dei residui di lavorazione

Arriva una buona notizia per la categoria dei frantoiani. Nel Collegato ambientale varato dal Governo si prevede l'assimilazione delle ‘acque reflue di vegetazione dei frantoi oleari’ alle acque reflue domestiche, ai fini dello scarico nella fognatura pubblica.Leggere di più


FISCO - Dopo il 730 precompilato, i Caaf di Confartigianato si preparano a nuove sfide

Il 2015 non è stato un anno facile per i centri di assistenza fiscale. La novità della dichiarazione dei redditi precompilata, introdotta dal Governo Renzi, ha lasciato il segno su tutti i Caaf, compreso quello di Confartigianato che opera sul territorio nazionaleLeggere di più


GIUSTIZIA - Sentenza della Consulta contro la giustizia-lumaca: indennizzi più veloci per i processi lenti

I giudici della Corte Costituzionale intervengono in difesa dei cittadini e degli imprenditori vittime della giustizia-lumaca.  Con una sentenza depositata lo scorso 16 febbraio, la Consulta ha infatti stabilito che non può superare i due anni la durata di un processo per ottenere il risarcimento danni da parte dello Stato per i tempi biblici della giustizia.Leggere di più


INNOVAZIONE - ‘Artigenio’ entra nel vivo: al via le selezioni dei finalisti

Entra nel vivo ‘Artigenio - L'Italia che dà forma alle idee’’, il contest promosso da Confartigianato e Mercedes-Benz Vans per investire sul talento dei makers, premiare e consentire la realizzazione di un progetto creativo. Il 26 febbraio, alle ore 11, Leggere di più


IMPIANTISTI - Verso la proroga al 31 dicembre per la qualificazione degli installatori di impianti a energie rinnovabili

Si annuncia una buona notizia per gli installatori di impianti alimentati a energie rinnovabili. In Parlamento è stato infatti approvato un emendamento al Decreto Milleproroghe, sollecitato da Confartigianato,Leggere di più


FORMAZIONE - Dalla scuola all'impresa: Confartigianato Vicenza accompagna i giovani nel mondo del lavoro

Da quest’anno, il mondo della scuola e quello delle imprese dovranno incontrarsi per forza. Il Governo ha infatti lanciato due anni di sperimentazione di alternanza scuola-lavoro e i giovani studenti svolgeranno parte della loro formazione ospiti delle aziende per conoscere la realtà produttiva Leggere di più