PNEUMATICI FUORI USO - Ecopneus riprende raccolta. Bene, ma ora va modificata la legge
“Apprezziamo l’intervento del Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti il quale ha recepito le nostre preoccupazioni e ha ottenuto da Ecopneus l’impegno a riprendere in via straordinaria, lunedì e martedì prossimi, la raccolta di ulteriori 220 mila pneumatici fuori uso, pari a circa 2.000 tonnellate”. E’ quanto dichiara il Segretario Generale di Confartigianato Leggere di più
'Artigiani eroi della rivoluzione digitale'. Su 'Tempi' intervista del Presidente Merletti
"Se la crisi ha avuto un merito è quello di aver ‘costretto’ alcune aziende a cambiare pelle, senza cambiare anima. Per resistere e rimanere competitivi i nostri imprenditori si sono sforzati di innovare. Ad esempio, utilizzando e sfruttando l’arma della rivoluzione digitale. Leggere di più
A Monza Brianza Confartigianato festeggia 70 anni di attività
Il 13 dicembre nella cornice di Villa Antona Traversi a Meda si sono svolti i festeggiamenti per il 70° anniversario di APA Confartigianato Imprese Milano Monza - Brianza. 1945 - 2015, due date piene di significato per la storia italiana, l’inizio della ricostruzione del dopoguerra e l’anno di Expo. Leggere di più
Al via la maratona Telethon: Confartigianato protagonista con le sciarpe due volte ‘buone’
Dal 13 al 20 dicembre torna l’appuntamento con la maratona della Fondazione Telethon. Nelle piazze e nei programmi televisivi Rai si svolgerà la gara di solidarietà che ha come simbolo le sciarpe prodotte,Leggere di più
WELFARE - Voucher baby sitting esteso a imprenditrici. Passo avanti per colmare gap con dipendenti
“Un passo avanti per riconoscere alle donne il diritto a coniugare attività d’impresa e impegni familiari e colmare le disuguaglianze rispetto alle dipendenti”. Edgarda Fiorini, Presidente di Donne Impresa Confartigianato, Leggere di più
Il fisco si piega alla crisi: via libera ai correttivi per gli studi di settore che diventeranno più semplici
Gli effetti della crisi economica si sentono ancora. E allora il fisco si adegua e anche per il 2015 verranno applicati agli studi di settore quei correttivi congiunturali capaci di leggere la reale situazione degli imprenditori, nelle loro diverse specificità settoriali e di territorio.Leggere di più