EXPO 2015 – A Padiglione Italia fino al 15 ottobre in mostra i 27 capolavori artigiani del cibo made in Italy
Dai funghi selvatici al torrone, dai dolci senza glutine al caffè biologico, dalla pasta al vino, dal lardo alla birra. C’è il meglio della produzione alimentare artigiana nei 27 prodotti vincitori del Concorso "Confartigianato Food Awards - Nutrire il futuro. Energie dalla tradizione', sezione Enogastronomico" Leggere di più
I Revisori auto di Confartigianato convincono il Ministero dei Trasporti: MCTCNet2 diventa più semplice
Le revisioni di auto e di moto saranno più semplici e rapide. E’ il risultato, ottenuto in tempi record, dai Revisori Auto di Confartigianato. Che l’hanno spuntata nel confronto con il Ministero dei Trasporti per snellire le operazioni previste da MCTCNet2 , Leggere di più
La Rai torna alla carica con il canone speciale per le imprese
Ci risiamo. Il canone Rai torna al centro del dibattito politico e delle preoccupazioni degli imprenditori. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi vuole a tutti i costi inserire il pagamento del canone nella bolletta elettrica. Obiettivo: combattere l’evasione di questo tributoLeggere di più
La Camera riconosce le ragioni dei carrozzieri di Confartigianato
La Camera riconosce le ragioni dei Carrozzieri di Confartigianato. L’Aula di Montecitorio, nella seduta del 7 ottobre, ha infatti approvato il Disegno di legge Concorrenza nel quale sono contenute le norme in materia di Rc autoLeggere di più
Da Depero al digital marketing, artigiani protagonisti della rivoluzione digitale
Il futuro dell’artigianato è digitale e sta nelle mani e nella mente dei giovani. Ne è convinta Confartigianato Comunicazione che, insieme all’Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento, proprio sulle sfide dell’innovazione il 2 ottobre ha organizzato il convegno ‘Da Depero al digital marketing’, Leggere di più
CANONE RAI - Stop a canone speciale per le imprese, anacronistico e ingiustificato
“Il quattordicesimo balzello nella bolletta elettrica”: così Confartigianato giudica l’ipotesi di aggiungere il canone Rai agli oneri generali di sistema e alle imposte che nel complesso già pesano per il 38,6% sul costo finale dell'elettricità pagato dalle famiglie italiane. Secondo Confartigianato Leggere di più