MEDIA - Sul Corriere della sera il benvenuto di Confartigianato ai G7 nell'Italia dei primati mondiali delle Pmi

Oggi, con una pagina sul Corriere della sera, Confartigianato dà il benvenuto ai G7 riuniti al Vertice presieduto dall'Italia che si svolge in Puglia dal 13 al 15 giugno. Leggere di più


WELFARE - Il 13 giugno Welfare Index Pmi in diretta streaming con i campioni artigiani di welfare aziendale

Il welfare aziendale rappresenta un fattore strategico per le imprese, che attraverso le loro buone pratiche hanno l’opportunità di ottenere non solo vantaggi economici e sociali ma anche notevoli benefici di business a lungo termine. Leggere di più


DL SALVA CASA - Le Confederazioni artigiane: 'Semplificazioni positive ma serve un Codice unico dell’edilizia e il riordino degli incentivi'

Il DL Salva casa è un passo nella giusta direzione ma evidenzia la necessità di procedere a una riforma organica del sistema edilizio e urbanistico. È quanto hanno indicato oggi Confartigianato e Cna in audizione alla Commissione lavori pubblici della Camera nell’ambito dell’iter di conversione del decreto.Leggere di più


ELEZIONI UE – Il Presidente Granelli: “Europa da riformare. Più attenzione a Pmi verso le transizioni”

“Le urne ci consegnano un’Europa da riformare. Le nuove istituzioni europee devono saper cogliere i segnali usciti dalle elezioni per costruire politiche comuni ispirate ai principi fondativi dell’Ue, meno tecnocratiche, e che, sul fronte economico, siano aperte al confronto globale ma, al tempo stesso, ancorate al territorio e attente alle aspettative delle imprese”.Leggere di più


ANCoS - Confartigianato e ANCoS promuovono il Premio 'Pietro Calabrese' per i talenti della cultura, dello sport, del giornalismo

Un’altra edizione di successo per il Premio 'Pietro Calabrese’ che, nel nome del maestro del giornalismo italiano, ha riunito il 6 giugno a Soriano nel Cimino (Viterbo) i protagonisti del mondo dello sport, della cultura, del giornalismo e dello spettacolo. Leggere di più


CREDITO - Confartigianato su taglio tassi Bce: “Bene per rilanciare investimenti Mpi”

“La decisione della BCE di iniziare il percorso di discesa del tasso di sconto, con il taglio di 0,25 punti base, coglie le aspettative dei nostri imprenditori i cui investimenti, soprattutto per affrontare le transizioni green e digitale, sono frenati dall’alto costo del denaro con un forte calo registrato nel 2023. Basti dire che, per le micro e piccole imprese, il caro-tassi, tra giugno 2022 e febbraio 2024, ha provocato 8,9 miliardi di maggiori oneri finanziari e, a marzo 2024, un calo dei prestiti dell’8,2%”.Leggere di più