Assemblea di Rete Imprese Italia a Milano

Lunedì 4 maggio a Milano, presso l’Auditorium Testori – Palazzo Lombardia – in piazza Città di Lombardia, 1, con inizio alle ore 11, si svolge l'Assemblea di Rete Imprese Italia, il coordinamento delle Organizzazioni dell'artigianato, dei servizi e delle Pmi: Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti. Leggere di più


A Vicenza tutto pronto per ottenere la qualifica di restauratore di beni culturali

Ormai ci siamo. A breve il Ministero dei Beni culturali dovrebbe pubblicare il bando nazionale che consentirà ai restauratori artigiani di vedersi finalmente riconosciuta la professionalità dimostrata sul campo nella cura e conservazione dei beni culturali.Leggere di più


La sfida dei costruttori al Governo: 5.300 cantieri per far ripartire il Paese

5.300 cantieri in tutta Italia, per un valore di 9,2 miliardi, che possono dare lavoro a 165.000 persone e produrre un giro d’affari di 32 miliardi. La ricetta per far ripartire il Paese l’hanno sfoderata le imprese di costruzioni che si candidano a realizzare quelle opere pubbliche necessarie all’economia e alla tutela del territorio.Leggere di più


EXPO 2015 - Al via Italian Makers Village, il FuoriExpo di Confartigianato

Taglio del nastro, oggi 30 aprile a Milano, di Italian Makers Village, il fuori Expo delle eccellenze artigiane realizzato da Confartigianato in via Tortona 32. A inaugurare l'iniziativa il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti, il Presidente di Confartigianato for Expo Marco Granelli, il Presidente di Confartigianato Lombardia Eugenio Massetti, Leggere di più


Confartigianato e FAI alleati a Expo 2015 in nome del made in Italy

Expo 2015 vedrà unite Confartigianato e FAI – Fondo Ambiente Italiano nel comune obiettivo di difendere e valorizzare le eccellenze artigiane e i beni ambientali, artistici e monumentali del nostro Paese. E’ il senso dell’accordo di collaborazione firmato oggi a Milano, Leggere di più


A 'Ballarò' su Rai3 la denuncia di Confartigianato sull'impatto dello split payment

Se l'Europa dirà no allo split payment e al reverse charge, le misure sull'Iva che il Governo italiano ha introdotto senza avere il via libera di Bruxelles, mancheranno 1,7 miliardi alle casse dello Stato. E per trovare queste risorse si profila una manovra di aumento delle accise sui carburanti. Leggere di più