Scuola-lavoro: Svizzera batte Italia 10 a 1. Video inchiesta di Confartigianato Varese

Il Governo Renzi prova a migliorare il rapporto scuola-lavoro. Proprio oggi, infatti, il Consiglio dei Ministri presenta provvedimenti sulla scuola che, tra l’altro, puntano ad innalzare a 400 il numero di ore di formazione on the job nell’ultimo triennio degli istituti tecnici Leggere di più


Expo 2015, al via il concorso di Confartigianato per esporre l’eccellenza artigiana a Padiglione Italia

E’ un’occasione unica e prestigiosa quella che Confartigianato offre agli imprenditori associati: poter esporre l’eccellenza della produzione artigiana all’interno di Padiglione Italia durante Expo 2015, l’Esposizione universale che si svolgerà a Milano da maggio a ottobre 2015 e che porterà in Italia milioni di visitatori da tutto il mondoLeggere di più


Il forfait fiscale al 15% non piace alle piccole imprese. Su 'Il Sole24Ore' la rilevazione di Confartigianato

Ai piccoli imprenditori non piace il regime forfettario, introdotto dal Governo con la Legge di stabilità 2015, che da gennaio prevede una tassazione al 15% per le imprese con ricavi compresi fra i 15mila ed i 40mila euro a seconda dell’attività svolta. Lo dicono le risposte Leggere di più


COSTRUZIONI - 2014 'nero', produzione giù del 6,9%. Confartigianato chiede misure per rilancio

Il 2014 è stato un altro anno difficile per il settore delle costruzioni in Italia. Il valore della produzione è sceso del 6,9%, in controtendenza rispetto alla crescita dell’1,9% registrata nella media dei Paesi europei. In Germania la crescita è stata del 2,4% Leggere di più


I piccoli imprenditori nella ‘giungla’ delle tassazioni agevolate

Di legge in legge, di proroga in proroga si cambia tutto per non cambiare niente. E’ così per quelle politiche fiscali che dovrebbero agevolare la tassazione sulle micro e piccole imprese e, che invece, finiscono addirittura per complicare le cose.Leggere di più


JOBS ACT - Rete Imprese Italia: 'Bene il riordino delle tipologie contrattuali'

“Rete Imprese Italia condivide l’impianto complessivo del decreto sul riordino delle tipologie contrattuali. Il provvedimento è indirizzato, coerentemente con l’attuale quadro occupazionale, alla salvaguardia della pluralità delle forme contrattuali, anche quelle flessibili, Leggere di più