BENESSERE - La comunicazione con clienti e collaboratori. Al via la formazione di Confartigianato per acconciatori ed estetisti
L’importanza dell’approccio comunicativo è una priorità molto spesso richiamata dalle Categorie dell’acconciatura e dell’estetica. Molte imprese di alto livello sul piano tecnico-professionale avvertono l'esigenza di perfezionare la modalità di comunicazione con la clientela ed esercitare una leadership efficace nei confronti dei propri collaboratori, puntando su corrette strategie di ascolto e interpretazione della domanda utili alla promozione del valore dei servizi proposti.Leggere di più
FOTOGRAFI - Entro il 29 aprile iscrizioni alle qualifiche europee QEP per i fotografi professionisti
La prossima sessione delle prestigiose qualifiche europee QEP/master QEP, rilasciate ai fotografi professionisti dalla FEP si terrà i prossimi 8 e 9 giugno a Baden in Austria, ma le iscrizioni devono essere effettuate entro il prossimo 29 aprile.
Leggere di più
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.Leggere di più
EUROPA - Le Mpi nel rapporto sul futuro del mercato unico presentato da Enrico Letta al Consiglio Ue
Oggi, Enrico Letta, ex Presidente del Consiglio e attuale Presidente dell’Istituto Jacques Delors, ha presentato ai Capi di Stato e di Governo dell’Unione europea il proprio rapporto sul futuro del mercato unico. Leggere di più
MADE IN ITALY - Le IG dei prodotti tipici potente strumento per valorizzare l’artigianato italiano
"L'Italia diventi anche per i prodotti artigianali e industriali il primo paese per indicazioni geografica dei prodotti tipici". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in apertura dell'evento "Artigianato cuore del Made in Italy" organizzato oggi dal Ministero in collaborazione con Confartigianato, Leggere di più
MODA - Confartigianato ad un incontro Italia-Francia sulle prospettive delle imprese della moda
Nei giorni scorsi si è svolto a Firenze l’incontro fra la Ministra francese delle Imprese e del Turismo Olivia Grègoire e le più rappresentative associazioni datoriali, tra le quali Confartigianato, nell’ambito della missione di interscambio di esperienze e studio focalizzata alla produzione della moda italiana, con particolare riferimento al segmento del tessile, abbigliamento e pelletteria.Leggere di più