TRANSIZIONE 4.0 – Granelli al Ministro Urso: “Sbloccare impasse per compensazione crediti d’imposta"
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha chiesto l’intervento del Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso per sbloccare l’impasse che rischia di crearsi a causa dei nuovi adempimenti per le imprese che utilizzano il credito d’imposta Transizione 4.0, misura fondamentale per sostenere gli investimenti nelle transizioni green e digitale.
Leggere di più
MEDIA - Granelli su Il Foglio: "Dal superbonus a una transizione green finalmente virtuosa. Si può fare"
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli interviene oggi sul quotidiano Il Foglio per richiamare l'attenzione sulle gravi difficoltà di imprese e cittadini alle prese con la stretta del Governo sull'applicazione del superbonus. Granelli, oltre a sollecitare al Parlamento un intervento Leggere di più
EVENTI - Al 'Forum sulla sostenibilità' protagoniste le imprese responsabili e 'motori' delle transizioni
La sfida ambientale, l’emergenza energetica, le trasformazioni sociali ci obbligano a ripensare ad un modello di crescita che faccia leva sulla qualità del produrre, sul rispetto dell’ambiente e delle persone, sul lavoro che dà dignità e crea inclusione. Per Confartigianato tutto ciò significa costruire uno sviluppo che faccia leva sulle piccole imprese diffuse di territorio che sperimentano già tre sostenibilità: economica, sociale, ambientale.
L’approfondimento di questi temi è al centro della seconda edizione del Forum sulla sostenibilità, organizzato dalla Confederazione il 10 e 11 aprile a Roma.Leggere di più
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.
In questa edizione [clicca qui]: il giudizio positivo di Confartigianato sulla revisione delle sanzioni tributarie, le critiche di Confartigianato alla nuova stretta del Governo sul superbonus, la Guida di Confartigianato Benessere per il corretto uso delle apparecchiature estetiche, il focus sull'intelligenza artificiale alla Scuola per imprenditori di Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino.
Seguici sul nostro canale YouTube.
FISCO - Le Confederazioni artigiane: “Positiva la revisione del sistema delle sanzioni tributarie”
Le imprese artigiane apprezzano complessivamente il decreto legislativo per la revisione del sistema sanzionatorio tributario che interviene in modo significativo per ridurne l’eccessiva onerosità e, introducendo il principio di proporzionalità, Leggere di più
ANCONA - PESARO E URBINO - Al via la XIX Scuola per Imprenditori, ‘L’Intelligenza artificiale a misura di Impresa’
Quella rappresentata dall’Intelligenza artificiale è una straordinaria opportunità che deve essere colta anche dalle micro e piccole imprese. Per questo Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, grazie alla collaborazione con L.I.V.E., laboratorio degli intangibles per il valore economico dell’Università Politecnica delle Marche e alla Camera di Commercio delle Marche, dedica all’IA la XIX edizione della sua Scuola per Imprenditori, ‘L’Intelligenza artificiale a misura di Impresa’.Leggere di più