ATTUALITA' - Confartigianato: ‘Nel decreto ex Ilva necessarie risorse per le Mpi dell’indotto e misure per autotrasporto’

Confartigianato esprime "grande preoccupazione" per il destino delle imprese che collaborano con Acciaierie d'Italia la cui situazione, nonostante i ripetuti interventi pubblici, "purtroppo non induce all'ottimismo" e "rischia di aggravare e compromettere ogni possibilità di recupero del contesto economico e sociale dell'area".Leggere di più


FIRENZE - Confartigianato celebra 75 anni al fianco delle imprese: obiettivi raggiunti e nuove sfide

Confartigianato  Firenze da tre quarti di secolo al fianco delle imprese artigiane. Stamani la celebrazione nella sede di via Empoli all’Isolotto di questo significativo traguardo che porta con sé tanti obiettivi raggiunti ma anche nuove sfide, per far fronte alle esigenze che cambiano come cambia il tessuto cittadino. Leggere di più


EUROPA - Diritto alla riparazione: Confartigianato per la libertà d'impresa dei riparatori indipendenti

I riparatori indipendenti di beni personali e per la casa devono poter operare alle stesse condizioni dei riparatori autorizzati, vale a dire con il diritto di accedere liberamente a tutti i pezzi di ricambio e agli strumenti e alle informazioni tecniche fornite dai produttori. Lo sollecita il Presidente di Confartigianato Marco Granelli in una lettera Leggere di più


PARMA – Il Procuratore Gratteri a confronto con Confartigianato: “Il dark web nuova frontiera dell’élite delle mafie”

Il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, una delle figure di spicco nella lotta alla ‘ndrangheta, è stato ospite il 27 gennaio ad un evento svoltosi a Salsomaggiore Terme (Parma) dove ha presentato il suo nuovo libro “Il Grifone. Come la tecnologia sta cambiando il volto della 'ndrangheta”, scritto a quattro mani con Antonio Nicaso.Leggere di più


CRISI SUEZ - Sui media l'allarme di Confartigianato: in 3 mesi 8,8 mld i danni per commercio estero italiano. Alti rischi per Mpi

Ammontano a 8,8 miliardi, 95 milioni al giorno, i danni per il commercio estero italiano accumulati tra novembre 2023 e gennaio 2024 a causa della crisi nel Mar Rosso. Lo rileva Confartigianato che ha calcolato l’impatto del calo di traffico di navi mercantili tra l’Oceano Indiano e il Mar Rosso Leggere di più


MEDIA - 'Spirito Artigiano' esplora il 2024: il talento degli imprenditori tra sfide e opportunità

Le prospettive dell’artigianato e delle piccole imprese e il futuro della nostra economia sono al centro del primo numero dell’anno di ‘Spirito Artigiano’. In apertura, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli sottolinea le qualità dei piccoli imprenditori, Leggere di più