Confartigianato sul Corriere della Sera: pagamenti dei debiti Pa a passo di lumaca

Il saldo delle fatture è ancora lontano, i tempi di pagamento sempre lenti. A due anni dall’avvio dell’operazione sblocca-debiti, lo Stato, esattore…

STUDI – Dopo l’era di aiuti di stato alle banche Uem per 473 miliardi di euro, la metà (49,2%) in Germania, zero in Francia e Italia

Da inizio anno sono in vigore le nuove norme sui salvataggi bancari. La normativa sul bail-in – o salvataggio interno - si basa su un nuovo principio…

STUDI – Delocalizzazione e filiere globali: nelle multinazionali manifatturiere italiane all’estero 834mila addetti, pari al 22,3% degli addetti delle imprese in Italia

Nel 2013 nel Manifatturiero si rilevano 6.583 multinazionali a controllo nazionale localizzate all’estero che impiegano 834.259 addetti, registrando…

STUDI – Su 24 settori produttivi sono 14 quelli in deflazione; nel manifatturiero non energetico prezzi a -0,5% e per abitazioni nuove -2,0%

I dati sui prezzi al consumo a novembre 2015 evidenziano una dinamica dell'indice nazionale dello 0,1% rispetto allo stesso mese dell'anno…

STUDI – Prevalgono i segnali positivi in 30 indicatori chiave su congiuntura ed economia di impresa, ma nel nuovo anno servirà un cambio di marcia

Le ultime statistiche disponibili consentono di fare esaminare il trend in relazione ad alcune variabili tipiche dell'economia di impresa a cavallo…

STUDI – Effetto degli attentati di Parigi sulla fiducia delle imprese: a dicembre l’indice scende di 1,8 punti, ma è un calo che rientra nella norma

I dati sulla fiducia di consumatori e imprese a dicembre pubblicati stamane dall'Istat intercettano a pieno gli effetti degli attentati di Parigi…