ULTIME NOTIZIE

STUDI – Nella filiera della mobilità nel Mezzogiorno 414 mila addetti, il 64,6% nelle micro e piccole imprese. I numeri chiave sulla mobilità sostenibile del report dell’Ufficio Studi presentato venerdì a Cagliari

Nel corso dell'evento di Cagliari di venerdì scorso, con cui Confartigianato ha avviato un nuovo percorso di avvicinamento alla Convention del…

INIZIATIVE – Parte il Censimento permanente delle imprese, per la prima volta con cadenza triennale. I vantaggi dell’integrazione dei dati della PA: il caso della fatturazione elettronica

Venerdì scorso a Milano l'Istat ha lanciato il primo Censimento permanente delle imprese. L’obiettivo della rilevazione è quello di aggiornare il…

TG@ – Sette giorni di notizie con Confartigianato

TG@ è il web tg di Confartigianato Imprese, una settimana di notizie e approfondimenti sull'artigianato italiano. In questa edizione [clicca qui],…

CREDITO – Una guida aiuta le imprese a orientarsi nelle nuove regole Ue sul default

Le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – Rete Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti),…

MEZZOGIORNO – Il viaggio di Confartigianato tra le opportunità del Sud Italia parte da Cagliari e dalla Mobilità sostenibile

Cagliari, 10 maggio. Confartigianato parte dal capoluogo sardo per un nuovo percorso alla scoperta delle opportunità delle pmi di tutto il Sud…

DECRETO CRESCITA – Rete Imprese Italia: ‘Misure di segno contrastante. Manca ancora un piano organico per sviluppo’

“Il Decreto Crescita contiene norme eterogenee, alcune positive e altre di segno opposto. In generale non colgono appieno l’esigenza delle imprese di…

STUDI – Nel 2018 poco meno di 10 mila i brevetti per invenzioni industriali. Propensione alla brevettazione più elevata nel Lazio con 528 brevetti ogni 100 mila addetti manifatturieri, Piemonte (455) e Lombardia (347)

Oggi si conclude a Milano InnovAgorà, la Piazza dei brevetti, della ricerca e dell’innovazione tecnologica italiana. All'evento di inaugurazione  è…

STUDI – Prosegue il percorso verso la qualità dei prodotti delle piccole imprese italiane: in cinque anni +15,2% valore medio unitario del made in Italy nei settori di MPI, ritmo doppio dei prezzi alla produzione (+8,1%)

Nel 2018 prosegue la crescita qualitativa dalla produzione manifatturiera italiana venduta all’estero, in particolare nei settori di micro e piccola…

SUD – Dal 1° maggio disponibili gli incentivi per l’occupazione nel Sud Italia

L’ANPAL ha stanziato 120 milioni di euro per le imprese che assumono nel Sud Italia. L’incentivo Occupazione Sviluppo Sud riguarda le assunzioni a…