La politica monetaria spinge verso il basso i tassi; il credito alle imprese a giugno 2015 ancora in discesa (-1,6%), ma in rallentamento

La crescita dell’economia italiana indicata ieri dall’Ocse è dello 0,7% per il 2015 e dell’1,3% per il 2016, più allineata rispetto alla media Ue di 1,9%. Nel contesto di questo avvio della ripresa si osserva una attenuazione del calo del credito alle imprese Leggere di più


Instabilità Cina, Russia e Brasile rallentano importazioni (-2,1%) dei BRICS

Mentre l'economia italiana mostra primi segnali di ripresa e si accende il dibattito sulla dimensione dello ‘zerovirgola’ della crescita del Pil contenuta nella Nota di aggiornamento del DEF che sarà pubblicata nei prossimi giorni, all’orizzonte si addensano le nubi del rallentamento del commercio internazionaleLeggere di più


STUDI - A luglio 2015 cresce dell'1,6% la produzione manifatturiera con la composizione settoriale dell'artigianato

L'analisi dei dati dell'Istat pubblicati venerdì scorso evidenziano che a luglio 2015 l'indice della prodizione manifatturiera, corretto per gli effetti di calendario, è aumentato in termini tendenziali dell'1,9%Leggere di più


Confartigianato boccia il balzello obbligatorio alle ex Stazioni Sperimentali per l’Industria

Hanno rappresentato la punta di diamante di un’Italia che progettava la creazione di imprese moderne, diffondendo tra gli imprenditori le pratiche più avanzate, oggi diremmo le best practices, nei settori del vetro, concia delle pelli, lavorazione della carta e cartone, combustibili e soprattutto in quello alimentareLeggere di più


Le foto della Summer School 2015

Le fotografie della Summer School 2015 di Confartigianato sono disponibili sul nostro canale Flickr cliccando QUI.


STUDI - Dopo sei trimestri negativi torna in positivo la dinamica del fatturato della autoriparazioni

L’analisi della dinamica delle componenti del Pil nel secondo trimestre del 2015 indica un consolidamento della crescita della spesa delle famiglie che in termini reali sale dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedenteLeggere di più