Riforma Rc auto: il Parlamento riconosce le ragioni dei carrozzieri

Primo importante risultato nella battaglia che Confartigianato sta conducendo in Parlamento per modificare la riforma dell’Rc auto presentata dal Governo e che rischia di mettere fuori mercato le carrozzerie indipendenti. Leggere di più


Tassa sul bancomat e anatocismo: la riforma fiscale fa due passi indietro

Altro che fisco più equo, semplice e orientato alla crescita! La riforma fiscale varata il 26 giugno dal Governo e ora all’esame del Parlamento sta rivelando sorprese insidiose per gli imprenditori. A cominciare da quella che è stata ribattezzata ‘tassa sul bancomat’. Leggere di più


Nasce la Federazione tra Confartigianato di Bologna e di Ferrara

30 sedi con oltre 200 collaboratori, 10.000 imprenditori associati: sono i numeri della nuova realtà associativa di Confartigianato che nascerà in autunno in Emilia Romagna. A costituirla sono Confartigianato Ferrara e Confartigianato Assimprese Bologna Metropolitana.Leggere di più


Al via Confidi Systema!, nuovo polo del credito per le PMI della Lombardia

Si sono concluse nei giorni scorsi tutte le assemblee straordinarie dei soci di Confidi Lombardia, Federfidi Lombarda, Artigianfidi Lombardia, Co.f.a.l. – Consorzio fidi agricoltori lombardi e Confidi Province Lombarde, che hanno approvato definitivamente il progetto di fusione per incorporazione in Artigianfidi Lombardia, dando vita a Confidi Systema!. Leggere di più


RC AUTO - Bene modifiche della Camera a riforma

"Il Parlamento ha restituito alle imprese di carrozzeria la libertà di esercitare la propria attività e ai cittadini il diritto di scegliere il proprio carrozziere di fiducia”. Il Presidente dei Carrozzieri di Confartigianato Silvano Fogarollo commenta con soddisfazione le modifiche approvate Leggere di più


Verso una proroga del mercato tutelato dell’energia

Mercato libero non sempre significa risparmio ed efficienza. Tanto è vero che, per quanto riguarda il settore dell’energia, circa il 60% dei piccoli imprenditori che operano in bassa tensione rimane nel mercato tutelato Leggere di più