Confartigianato lancia la sfida dei nuovi servizi associativi dell’era digitale
Dimenticate i vecchi confini territoriali, le barriere settoriali, i vincoli dimensionali delle imprese. Per uscire dalla crisi e affrontare la competizione mondiale, il lavoro artigiano deve diventare digitale e globale. E ad accompagnarlo in questa ‘rivoluzione’ si candida Confartigianato con una gamma di serviziLeggere di più
La piccola impresa ai tempi di internet
Alla Convention dei Servizi di Confartigianato sono in intervenuti numerosi rappresentanti delle migliori realtà tecnologiche del Paese. A cominciare da David Bevilacqua, Vice Presidente per il Sud Europa della Cisco Systems, che ha sottolineato l’importanza per le piccole imprese italiane
Leggere di più
A Roma bloccati gli esami di abilitazione degli ascensoristi, categoria nel caos
L’ennesima storia di inefficienza amministrativa italiana arriva da Roma. Questa volta, a finire nei guai, sono gli apprendisti manutentori di ascensori e montacarichi. Tutto nasce il 1° gennaio 2014, quando la Prefettura di Roma pubblica un avviso sul proprio sito internet in cui annuncia la soppressione della Commissione per l’abilitazioneLeggere di più
Al via le selezioni del concorso nazionale di moda "Imbastire un sogno. Cucire un'idea"
Entra nel vivo il concorso nazionale “Imbastire un sogno. Cucire un’idea”, iniziativa organizzata da Confartigianato Moda, in collaborazione con Confartigianato di Prato e di Firenze, per premiare gli studenti di scuole professionali e di corsi universitari di moda e design Leggere di più
Entro il 31 maggio obbligo di dichiarazione dei gas fluorurati. Confartigianato sollecita modifiche
Quante volte, davanti a un provvedimento impopolare, abbiamo sentito ripetere la frase “Ce lo chiede l’Europa” e quante volte abbiamo avuto il dubbio che l’Europa chieda cose diverse rispetto a quelle che recepiscono i politici nostrani. Quanto sia ampia questa forbice, appare con evidenza nella vicenda dei gasLeggere di più
Raggiunta la quadra sui tagli all'autotrasporto: via libera al pagamento dell’ecobonus
Il Ministro dei trasporti e delle infrastrutture Maurizio Lupi si è impegnato a evitare che negli oltre due miliardi di euro di tagli previsti per il suo dicastero dalla spending review del Governo Renzi, finiscano pure risorse destinate agli autotrasportatori. I risparmi, ha sottolineato Lupi, dovranno arrivare Leggere di più