RITARDO PAGAMENTI PA - Confartigianato presenta al Vicepresidente della Commissione Ue Tajani il Rapporto sull’applicazione della legge contro i ‘cattivi pagatori’
Anche nel 2013, la Pubblica amministrazione italiana è stata la più lenta in Europa a pagare le imprese fornitrici di beni e servizi: con una media di 170 giorni ha superato di 109 giorni la media Ue di 61 giorni e di 140 il limite di 30 giorni imposto dal decreto legislativo n. 192/2012 sui tempi di pagamento entrato in vigore il 1° gennaio 2013 in recepimento della Direttiva 2011/7/Ue.
Leggere di più
In attesa del Sistri, scattano le novità del MUD 2014
Il 2014 porta novità sul fronte dei rifiuti e dei tributi per la tutela dell’ambiente. Da una parte il nuovo MUD, il modello unico di dichiarazione ambientale, dall’altra l’entrata in vigore del SISTRI, uno dei tanti paradossi italiani di questi anni controversi. Entro il 30 aprile, infatti, dovranno essere comunicatiLeggere di più
Artigiani e commercianti scendono in piazza, manifestazione nazionale il 18 febbraio a Roma
Rete Imprese Italia inizia a muovere i primi passi verso la mobilitazione generale delle imprese italiane fissata per il 18 febbraio a Roma. Artigiani e commercianti insieme per chiedere al Governo, al Parlamento e a tutte le forze politiche una maggiore attenzione verso leLeggere di più
EDILIZIA - Siglato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle imprese artigiane dell’edilizia
Confartigianato Edilizia e le altre Associazioni artigiane del settore edile hanno firmato con i Sindacati di categoria (Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil) l’accordo per il rinnovo del contratto del settore, scaduto il 31 dicembre del 2012.Leggere di più
Risarcimento in forma specifica, i carrozzieri in piazza per la libertà di scelta
Roma, 15 gennaio. Quasi mille imprenditori artigiani dell’autocarrozzeria hanno invaso il Centro Congressi Capranichetta di piazza Montecitorio per manifestare il proprio dissenso contro le norme di riforma del settore assicurativo, inserite nel decreto ‘Destinazione Italia’, ormai prossimo alla conversione in legge. La storia è nota, coinvolge gli imprenditoriLeggere di più
EMERGENZA MALTEMPO - Rete Imprese Italia: solidarietà a popolazioni e imprese colpite
Rete Imprese Italia è solidale con le popolazioni colpite dal maltempo in diverse zone del Paese. Siamo particolarmente vicini alle imprese danneggiate per le quali chiediamo al Governo ed al Parlamento l'immediato stanziamento di un fondo per il ripristino delle attività appena possibile e la moratoria fiscale e contributivaLeggere di più